Il boom del turismo culturale
Il turismo culturale, il turismo legato alle grandi mostre, alla conoscenza del patrimonio culturale artistico e storico è in grande
Leggi il seguitoIl turismo culturale, il turismo legato alle grandi mostre, alla conoscenza del patrimonio culturale artistico e storico è in grande
Leggi il seguitoTraffico da bollino nero per le grandi partenze di agosto. A partire dal pomeriggio di oggi, venerdì 5 agosto, lungo
Leggi il seguitoIl 2022 è un anno importantissimo per la Regione Calabria, visto che segna il 50° anniversario del ritrovamento dei Bronzi
Leggi il seguitoSempre ho ammirato e subito il fascino delle grandi città sul mare, i porti, quel sapore di mare, il profumo,
Leggi il seguitoLa splendida Reggia di Caserta e il suo parco, due gioielli di ineguagliabile splendore, sono stati inseriti nella World Heritage
Leggi il seguitoItalia, battendo ai calci di rigori, dopo una gara tirata, l’Inghilterra sul campo di Wembley a Londra, si aggiudica il
Leggi il seguitoVolata finale per l’Europeo edizione 2021, un’edizione avvincente con bel gioco, sorprese, risultati mai scontati. La prima Semifinale vede Italia-Spagna,
Leggi il seguitoFabriano – La nota del Gruppo Elica Elica S.p.A. ha partecipato ieri, in videoconferenza, all’incontro convocato dalla Regione Marche per
Leggi il seguitoIl 17 marzo 1861 ricorre la giornata dell’Unità d’Italia, dal giorno della proclamazione del Regno d’Italia sono trascorsi esattamente 160
Leggi il seguitodi Francesco Fantini Con la speranza di superare questo momento molto delicato, analizziamo i dati del 2019, attraverso un viaggio
Leggi il seguitoRoma – E’ allarme coronavirus in Italia. Sono stati accertati due casi a Roma. “I due casi accertati sono due
Leggi il seguitoSecondo la ricerca di Legambiente, Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore sulle performance ambientali dei capoluoghi di provincia pubblicata
Leggi il seguitoSempre ho ammirato e subito il fascino delle grandi città sul mare, i porti, quel sapore di mare, il profumo,
Leggi il seguitoFacendo un’accurata analisi dell’afflusso dei visitatori ai musei e ai siti archeologici, dai 38 milioni del 2013 ai 50 milioni
Leggi il seguitoAnche il 2018 si conferma annata record per i musei italiani che hanno superato la soglia dei 55 milioni di
Leggi il seguitoFacendo un’accurata analisi dell’afflusso dei visitatori ai musei e ai siti archeologici, dai 38 milioni del 2013 ai 50 milioni
Leggi il seguitoJesi – Maxischermo a teatro Pergolesi ed ingresso gratuito per tutti fino ad esaurimento dei posti disponibili per salutare il
Leggi il seguitoSempre ho ammirato e subito il fascino delle grandi città sul mare, i porti, quel sapore di mare, il profumo,
Leggi il seguito“La costituzione non va conservata in una teca come una reliquia. Vive perché viene applicata sempre nei suoi valori. È
Leggi il seguitoSarà il ‘Sole nero’ a salutare l’arrivo della primavera domani, venerdì 20 marzo, giorno dell’equinozio. Grazie alla complicità della terza
Leggi il seguito‘Gioventù, amore e rabbia’ a matelica. Sala gremita, ieri a Palazzo Ottoni, per accogliere Luca Telese, una delle penne del
Leggi il seguito