MARCHIGIANI SEMPRE PIU’ POVERI E SFIDUCIATI
Ancona – Sfiduciati, spenti e poveri. Ecco i marchigiani oggi: rispetto al 2019 (benchmark), hanno paura del futuro e non vedono
Leggi il seguitoAncona – Sfiduciati, spenti e poveri. Ecco i marchigiani oggi: rispetto al 2019 (benchmark), hanno paura del futuro e non vedono
Leggi il seguitoFabriano – Botta e risposta, dopo il sit in del PD di venerdì, (foto), alla stazione ferroviaria di Fabriano, tra
Leggi il seguitoFederconsumatori Marche celebra il 7° congresso in una fase quanto mai complicata per l’economia locale. Nei giorni scorsi, ad Ancona,
Leggi il seguito“Il settore delle carni bovine ha bisogno di sostegno altrimenti si rischia di perdere un patrimonio zootecnico importante per l’economia
Leggi il seguitoL’Arma dei Carabinieri ed Enel ancora più vicine per la prevenzione e il contrasto all’illegalità, la tutela dell’ambiente e del
Leggi il seguito“Troppe disparità: servono politiche attive mirate per il lavoro. Nella maggior parte dei casi, i migranti svolgono lavori poveri e
Leggi il seguitoAncona – “Uno sviluppo lento, non al passo con la media europea. L’occupazione cresce ma trainata solo da lavoro autonomo
Leggi il seguitoAncona – Il 25% dei marchigiani ha più di 65 anni. La speranza di vita per le donne è di
Leggi il seguito“Nei giorni scorsi CGIL, CISL e UIL hanno incontrato il Presidente della Regione Marche e l’Assessore alla Sanità Saltamartini. Il
Leggi il seguitoAcquaroli a Roma per la presentazione della mostra: “Le Marche. L’unicità delle molteplicità”, in programma a Palazzo Poli dal 29
Leggi il seguitoAncona – Nel 2022 l’export italiano in valore mostra una crescita molto sostenuta (+20%) rispetto al 2021 e diffusa a
Leggi il seguitoUn 77% in meno di ore di cassa integrazione con le ore autorizzate a gennaio 2023 che si ferma a
Leggi il seguitoAncona – Per lo più impiegate ed operaie. E con uno stipendio sempre e comunque inferiore a quello degli uomini.
Leggi il seguitoAncona – Nel 2022, nelle Marche, sono state richieste e autorizzate oltre 17 milioni di ore di Cassa integrazione, FIS
Leggi il seguitoL’industria manifatturiera regionale chiude il quarto trimestre 2022 con attività produttiva debole e attività commerciale stazionaria rispetto ai livelli rilevati
Leggi il seguitoAncona – Sanità, rischio caos personale. Le cifre parlano chiaro: al 31 dicembre 2020, il comparto della sanità contava 18.994 unità
Leggi il seguitoAncona – Nei primi nove mesi del 2022 l’export dei distretti marchigiani è stato pari a 3,5 miliardi di euro
Leggi il seguitoAncona – Crescono nel 2022 gli infortuni sul lavoro denunciati nelle Marche: è quanto emerge dai dati annuali diffusi dall’INAIL
Leggi il seguitoSassoferrato – Il Comune di Sassoferrato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale di Sassoferrato organizza un evento per celebrare il
Leggi il seguitoAncona – Ammontano a 11.744.577 tonnellate le merci movimentate nel 2022 nel sistema portuale del mare Adriatico centrale. Secondo le
Leggi il seguitoAncona – Lavoro: oltre il 65% dei giovani senza futuro, con contratti precari e uno stipendio annuale lordo di circa
Leggi il seguito