“La Regione promuova iniziative per valorizzare la presenza femminile nel lavoro”
Ancona – Per lo più impiegate ed operaie. E con uno stipendio sempre e comunque inferiore a quello degli uomini.
Leggi il seguitoAncona – Per lo più impiegate ed operaie. E con uno stipendio sempre e comunque inferiore a quello degli uomini.
Leggi il seguitoAncona – Nel 2022, nelle Marche, sono state richieste e autorizzate oltre 17 milioni di ore di Cassa integrazione, FIS
Leggi il seguitoAncona – Crescono nel 2022 gli infortuni sul lavoro denunciati nelle Marche: è quanto emerge dai dati annuali diffusi dall’INAIL
Leggi il seguitoAncona – Lavoro: oltre il 65% dei giovani senza futuro, con contratti precari e uno stipendio annuale lordo di circa
Leggi il seguitoAncona – Nel 2021 le nascite della popolazione residente nelle Marche sono 9.222, 210 in meno rispetto al 2020 (-2,3%).
Leggi il seguitoAncona – IRES Marche ha elaborato i dati ISTAT del 3° trimestre sul mercato del lavoro nelle Marche: cresce del
Leggi il seguitoFabriano – La decisione delle Segreterie Confederali di svolgere la manifestazione dello sciopero generale nel territorio di Fabriano, è emblematica
Leggi il seguitoIl 3 dicembre si è celebrata la Giornata internazionale delle persone con disabilità, proclamata nel 1981 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.
Leggi il seguitoELECTROLUX: nel piano di riduzione costi coinvolto anche lo stabilimento di Cerreto d’Esi a causa della contrazione di volumi. Nella
Leggi il seguitoAncona – La sanità pubblica marchigiana, a distanza di più di due anni dall’insediamento della nuova Giunta, è arrivata ad
Leggi il seguitoNel periodo gennaio-settembre 2022 sono state richieste e autorizzate complessivamente oltre 13 milioni di ore di Cassa integrazione, FIS e
Leggi il seguitoAncona – Presso la sede della Cgil Marche, Ancona, è stato presentata da Eduardo Barberis la 32° edizione del Dossier
Leggi il seguitoAncona – I dati Agenas, elaborati da Ires Cgil, fotografano una situazione della sanità marchigiana davvero preoccupante. Tra il 2020
Leggi il seguitoAncona – “Asili nido? Un lusso per pochi”, E’ il commento di Loredana Longhin, segretaria regionale Cgil Marche, ai dati
Leggi il seguitoLa ricostruzione post sisma in centro Italia è ormai in una fase matura: negli ultimi due anni ha fatto registrare
Leggi il seguito“Fermiamo la strage sul lavoro”: con questo slogan, Cgil, Cisl e Uil Marche hanno proclamato un’ora di sciopero con assemblee,
Leggi il seguitoAncona – Aumenta la precarietà con il boom degli scoraggiati sul lavoro. E’ il quadro che emerge dai dati regionali
Leggi il seguitoPortalettere alle prese con ondate di calore e orari di lavoro che coincidono proprio con il picco delle temperature di
Leggi il seguitoAncona – Nelle Marche, i lavoratori domestici nel 2021 sono 26.337 e aumentano significativamente rispetto al periodo pre-pandemia (+9,9%). È
Leggi il seguitoAncona – Aumentano del 30,6% gli infortuni sul lavoro, soprattutto quelli degli under 19 (+116,5%) e delle donne. Ma sono
Leggi il seguitoLa presa di posizione dei sindacati Cgil, Cisl e Uil Cgil, Cisl, Uil territoriali plaudono con soddisfazione la soluzione trovata
Leggi il seguito