Gestore Unico dei rifiuti, si avvicina il momento delle decisioni
Ancona – A fine settembre, i comuni della provincia di Ancona saranno chiamati ad indirizzare in maniera definitiva il servizio
Leggi il seguitoLa Radio La Fai Tu !
Ancona – A fine settembre, i comuni della provincia di Ancona saranno chiamati ad indirizzare in maniera definitiva il servizio
Leggi il seguitoNel secondo trimestre 2023 gli occupati nelle Marche sono 634 mila. Rispetto al II trimestre del 2022 questi diminuiscono di
Leggi il seguitoAncona – Il lavoro e la sicurezza sul lavoro sono elementi fondamentali su cui ridisegnare l’intero sistema economico della regione,
Leggi il seguitoAncona – I dati Istat elaborati dall’Ires Cgil mettono in luce quanto nelle Marche siano peggiorati i principali indicatori relativi
Leggi il seguitoAncona – Nel periodo gennaio- giugno 2023 sono state richieste e autorizzate complessivamente 6,8 milioni di ore di Cassa integrazione,
Leggi il seguitoAncona – “La giunta regionale dica la verità sui numeri relativi al sistema sanitario: sono finite le parole per descrivere
Leggi il seguitoAncona – “Le diseguaglianze sono in continuo aumento, la crisi incrementa la povertà, il carovita ha eroso il potere di
Leggi il seguitoFabriano – Sit in e volantinaggio davanti l’ospedale Profili di Fabriano per chiedere assunzione di personale e liste di attesa
Leggi il seguitoFabriano – Al via una mobilitazione a Fabriano e nel comprensorio. Con lo slogan “La salute non è in vendita”,
Leggi il seguitoNovemila donne in meno occupate. Lo studio dell’IRES Cgil Marche sui dati ISTAT del 1° trimestre 2023, evidenzia che gli
Leggi il seguitoAncona – Ammonta a 8 miliardi di euro il valore delle esportazioni marchigiane nel periodo gennaio-marzo 2023. La tendenza registra
Leggi il seguitoAncona – Ammontano a 23,5 miliardi di euro i redditi complessivamente dichiarati nel 2022 da 1,1 milioni di contribuenti marchigiani,
Leggi il seguitoAncona – La riforma del dimensionamento scolastico è stata approvata con l’ultima legge di bilancio 2023. Sono previsti tagli di
Leggi il seguitoAncona – Sfiduciati, spenti e poveri. Ecco i marchigiani oggi: rispetto al 2019 (benchmark), hanno paura del futuro e non vedono
Leggi il seguitoAncona – “Uno sviluppo lento, non al passo con la media europea. L’occupazione cresce ma trainata solo da lavoro autonomo
Leggi il seguitoAncona – Per lo più impiegate ed operaie. E con uno stipendio sempre e comunque inferiore a quello degli uomini.
Leggi il seguitoAncona – Nel 2022, nelle Marche, sono state richieste e autorizzate oltre 17 milioni di ore di Cassa integrazione, FIS
Leggi il seguitoAncona – Crescono nel 2022 gli infortuni sul lavoro denunciati nelle Marche: è quanto emerge dai dati annuali diffusi dall’INAIL
Leggi il seguitoAncona – Lavoro: oltre il 65% dei giovani senza futuro, con contratti precari e uno stipendio annuale lordo di circa
Leggi il seguitoAncona – Nel 2021 le nascite della popolazione residente nelle Marche sono 9.222, 210 in meno rispetto al 2020 (-2,3%).
Leggi il seguitoAncona – IRES Marche ha elaborato i dati ISTAT del 3° trimestre sul mercato del lavoro nelle Marche: cresce del
Leggi il seguito