15 anni dalla “Mostra del Gentile e l’altro Rinascimento”
Fabriano – 15 anni da quell’indimenticabile aprile 2006, tanti anni sono passati, ma come se fosse ieri, la Nazionale divenne
Leggi il seguitoFabriano – 15 anni da quell’indimenticabile aprile 2006, tanti anni sono passati, ma come se fosse ieri, la Nazionale divenne
Leggi il seguitoMIPAAF. Finanziamento a fondo perduto pari al 100% per la realizzazione di progetti nel settore apistico finalizzati al sostegno di
Leggi il seguitoTAK, il nuovo libro di Sabino Morra che racconta la sua esperienza vissuta un anno fa in pieno lockdown. L’autore,
Leggi il seguitoRuolo determinante ed essenziale quello svolto dai volontari della Protezione Civile di Fabriano, soprattutto nell’assistenza ai nostri concittadini in questo
Leggi il seguitoNel vivo ricordo del geometra Renzo Carnevali, storico presidente del Fabriano Basket dal 1976 al 1985, che guidò la scalata
Leggi il seguitoItalia – Decreto Sostegni. Il punto. Soggetti beneficiari Possono accedere all’agevolazione i titolari di partita IVA residenti o stabiliti nel
Leggi il seguitoSpazio questa settimana ai servizi offerti alle mamme in attesa presso il nostro nosocomio cittadino che continua a garantire assistenza
Leggi il seguitoFabriano – L’originale della tavola del 1700 raffigurante la Vergine Maria con in braccio il Bambino Gesù è un’opera miracolosa
Leggi il seguitoProsegue a pieno ritmo il progetto “Lavoro&Dignità”, promosso dalla Caritas diocesana in collaborazione con l’Agenzia Più di Fabriano con referente
Leggi il seguitoIl miglioramento delle capacità ventilatorie è fondamentale per preservare e recuperare la salute del corpo e la serenità della mente,
Leggi il seguitoCi avviciniamo ai giorni della Passione di Cristo, vicende concentrate sulle ultime ore di vita di Gesù Cristo, dall’arresto nell’Orto
Leggi il seguitoCrostatine di pastiera con ricotta di bufala Trionfi Honorati Uno dei dolci che più amo è la pastiera tipica del
Leggi il seguitoOriginaria di Atena Lucana (Sa), Maria Teresa Chechile nasce a Zurigo il 14 gennaio 1971. Si trasferisce definitivamente nel 1998
Leggi il seguito64 anni d’Europa. Il 25 marzo è una giornata legata all’Europa, infatti il 25 marzo 1957 veniva firmato il Trattato
Leggi il seguitoIl precursore delle lenti a contatto può essere considerato Leonardo da Vinci che nel 1508 disegnò un dispositivo di vetro
Leggi il seguitoVoucher TEM. Contributo fino a € 40.000 a fondo perduto per le micro e piccole imprese per consulenze di Temporary
Leggi il seguitoIlaria Ferretti cresce, come lei stessa racconta, spendendo molti pomeriggi della sua infanzia appollaiata sopra la lavastoviglie nella cucina del
Leggi il seguitoIl 17 marzo 1861 ricorre la giornata dell’Unità d’Italia, dal giorno della proclamazione del Regno d’Italia sono trascorsi esattamente 160
Leggi il seguitoPresidente del Rotary Club Fabriano per l’anno rotariano 2020/2021, la dottoressa Maura Nataloni, cardiologa, traccia un bilancio delle attività del
Leggi il seguitoDa sempre sono una grande amante dei formaggi e nella nostra bottega ci siamo dedicate alla scoperta di tanti formaggi
Leggi il seguitoCombattive e con grande desiderio di tornare ad organizzare importanti iniziative di sensibilizzazione e condanna alla violenza di genere. Le
Leggi il seguito