ARRIVA FLY MARCHE, LA KERMESSE DELLA MODA MARCHIGIANA
Castelraimondo – Le Marche e l’alta moda, un binomio che ha profonde radici e che merita di essere valorizzato. Nasce
Leggi il seguitoCastelraimondo – Le Marche e l’alta moda, un binomio che ha profonde radici e che merita di essere valorizzato. Nasce
Leggi il seguitoFabriano – L’apertura straordinaria dei musei cittadini, in occasione della festa dei lavoratori, si è dimostrata una scelta giusta. I
Leggi il seguitoFabriano è una città che ha avuto un passato illustre legato soprattutto alla carta, alla manifattura e al “fare”, ma
Leggi il seguitoGenga – Debutto fortunato per l’ingresso a pagamento al Tempio del Valadier, nonostante lo scetticismo di alcuni residenti dei Comuni
Leggi il seguitoAgrigento è stata designata Capitale italiana della cultura 2025. Risultato storico per la città dei Templi che ha conquistato l’ambito
Leggi il seguitoIn quel tratto del centro storico di Roma vicini a Piazza Navona, siamo a Campo Marzio, tra piazza Cinque Lune
Leggi il seguitoBologna e i suoi portici, fin dal ‘300 la peculiarità urbanistica del centro storico felsineo, 62 km di portici, ben
Leggi il seguitoFabriano – Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della 14° edizione di FabrianoInAcquarello. Tutte le dichiarazioni
Leggi il seguitoIl turismo culturale, il turismo legato alle grandi mostre, alla conoscenza del patrimonio culturale artistico e storico è in grande
Leggi il seguitoFabriano – C’è anche Fabriano con l’agenzia “Viaggi del gentile”, nei giorni scorsi, a Milano. Con il brand Incoming Marche
Leggi il seguitoPresentato nei giorni scorsi a Fabriano un percorso di 11 tappe che unisce Camaldoli a Fabriano passando per Umbertide, Fonte
Leggi il seguitoIl 2023 sarà ricordato come l’anno del Perugino. Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della
Leggi il seguitoGenga – Grotte di Frasassi: il 2022 è stato un anno da record con più di 270mila visitatori. Il Sindaco
Leggi il seguitoCerreto d’Esi – Sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria e di riqualificazione dell’area camper. Si tratta di un’area già
Leggi il seguitoSabato 7 gennaio alle 16.30 si svolgerà una speciale visita guidata delle collezioni di Palazzo degli Scalzi con il critico
Leggi il seguitoSassoferrato – Recentemente, a Fermignano, è stato attivato il Comitato Regionale delle Marche dell’iniziativa “Ritorno in Italia 2023-2028”, progetto al
Leggi il seguitoMatelica – Il Comune di Matelica gioca d’anticipo e convoca gli operatori del settore turistico in vista della prossima stagione
Leggi il seguitoFabriano – L’assessore al Turismo, Andrea Giombi, è al lavoro, diversi gli obiettivi per allargare i confini. Tanti gli eventi
Leggi il seguitoNicola Piersimoni raddoppia. Infatti, dopo il successo del gioco da tavolo Favrianopoli del 2021, una sorta di Monopoli della città
Leggi il seguitoFabriano – Per il fine settimana di Tutti i Santi i nostri poli culturali organizzano eventi e appuntamenti in tema
Leggi il seguitoIl Regno delle Due Sicilie nacque nel 1816 dall’unificazione dei regni di Napoli e di Sicilia, restaurò l’autorità borbonica su
Leggi il seguito