A Fabriano 850mila euro di finanziamenti per sistemazione dei cimiteri di città e frazioni
Fabriano ottiene 850.000 euro di finanziamenti per la sistemazione dei cimiteri della città e delle frazioni. Il sindaco Ghergo: “Un
Leggi il seguitoFabriano ottiene 850.000 euro di finanziamenti per la sistemazione dei cimiteri della città e delle frazioni. Il sindaco Ghergo: “Un
Leggi il seguitoE’ stata approvata, nell’ultimo consiglio comunale, la modifica del Piano Triennale delle Opere Pubbliche di Cerreto d’Esi: ha riguardato l’importo
Leggi il seguitoFabriano – Al lavoro per le chiese della Diocesi di Fabriano-Matelica che sono state danneggiate dal terremoto del 2016. Sono
Leggi il seguitoLa ricostruzione post sisma in centro Italia è ormai in una fase matura: negli ultimi due anni ha fatto registrare
Leggi il seguitoPartito con spirito e slancio solidale, questo progetto di musica al servizio delle comunità del cratere sismico dell’Italia Centrale viaggia
Leggi il seguitoNato a Hoima (Uganda) nel 1988, dove i genitori lavoravano per conto dell’AVSI, a sette anni Simone Riccioni arriva in
Leggi il seguitoFabriano – Anche i terremotati della zona del fabrianese che hanno aderito, a partire da ottobre 2020, al ricorso collettivo
Leggi il seguitodi Olindo Stroppa, consigliere comunale Forza Italia Fabriano Entro il 15 gennaio 2021 tutti i residenti terremotati che usufruiscono del
Leggi il seguitoA cura dei sindacati Cgil, Cisl e Uil Marche Ancona – Nei giorni scorsi, le Segreterie regionali di Cgil, Cisl
Leggi il seguitoFabriano – Locali a disposizione dei terremotati che hanno avuto gravi danni a causa del sisma del 2016. E’ quanto
Leggi il seguitodi Marco Antonini Fabriano – Scuola primaria di Marischio, una delle frazioni più popolose di Fabriano: i genitori attendono da
Leggi il seguitodi Marco Antonini Contributo Autonoma Sistemazione alle 150 famiglie aventi diritto che hanno casa inagibile a Fabriano a seguito del
Leggi il seguitodi Marco Antonini Gli alunni, 70 in tutto, sono troppi e per mantenere il giusto distanziamento per evitare il diffondersi
Leggi il seguitoFabriano – Appuntamento con la cultura. LiricoStruiamo nasce nel 2017 come progetto solidale di opera itinerante su camion dedicato al
Leggi il seguitoA tre anni dal primo evento sismico del 2016, la macchina della ricostruzione procede a singhiozzi e cammina troppo lentamente.
Leggi il seguitodi Marco Antonini Fabriano – Tre anni dopo le forti scosse di terremoto che hanno sconvolto l’entroterra, non solo dal
Leggi il seguito“Sono 74 i progetti in corso di realizzazione da parte di piccole e medie imprese che, grazie ai 23 milioni
Leggi il seguitoBurocrazia dai tempi incerti e lunghi e di cui i residenti non sempre capiscono la complessità. Dalla prima scossa del
Leggi il seguitoA tre anni dal primo evento sismico del 2016, la macchina della ricostruzione procede a singhiozzi e cammina troppo lentamente.
Leggi il seguito