Faberianus, “Le stanze invisibili”. Tre giorni in centro con la cultura e la Notta delle Chiese
Il 20, 21 e 22 maggio si terrà a Fabriano la prima edizione di Faberianus, iniziativa promossa dalla Diocesi di
Leggi il seguitoIl 20, 21 e 22 maggio si terrà a Fabriano la prima edizione di Faberianus, iniziativa promossa dalla Diocesi di
Leggi il seguitoNel primo anniversario della scomparsa di Pietro Girolametti uno speciale di Radio Gold con Sandra Girolametti e Mauro Allegrini per
Leggi il seguito“Foto di famiglia con sgomento” è la nuova raccolta di racconti del professor Alessandro Cartoni, docente di lettere a Fabriano
Leggi il seguitoIl 2022 è un anno importantissimo per la Regione Calabria, visto che segna il 50° anniversario del ritrovamento dei Bronzi
Leggi il seguitoSassoferrato – Tenuto conto dei numerosi visitatori e del grande apprezzamento ricevuto, la mostra “MAM’S ospita UNIKA L’arte della Val
Leggi il seguitoMatelica – Torna ad aprirsi il sipario del Teatro Piermarini di Matelica sulla stagione 2022, promossa dal Comune di Matelica
Leggi il seguitoProcida, l’isola in provincia di Napoli, è la Capitale italiana della cultura 2022. A gennaio inizia il suo anno da
Leggi il seguitoSassoferrato – Si è riunita lo scorso mese presso la Sala Consiliare del Comune di Sassoferrato, la Consulta della Cultura,
Leggi il seguitoFabriano – Da ieri la città della carta sta omaggiando Giampaolo Ballelli,presidente dell’Asp Servizi alla Persona, deceduto sabato notte a
Leggi il seguitoEducare i giovani alla bellezza, sviluppare una visione che punti alla valorizzazione del patrimonio artistico, storico e culturale della Città
Leggi il seguitoDal 9 al 18 luglio ritorna il Fabriano Film Fest con una edizione in presenza che, come per l’anno precedente,
Leggi il seguitoTra i tesori storici della Città di Fabriano, spicca lo scrigno d’arte trecentesca, testimonianza di un passato illustre, di un
Leggi il seguitoLe difficoltà del comparto turismo, cultura e spettacolo, una visione concreta sulle potenzialità dei siti artistici della città di Fabriano
Leggi il seguitoProcida, l’isola in provincia di Napoli, è la Capitale italiana della cultura 2022. Lo ha comunicato ieri, Lunedi 18 gennaio,
Leggi il seguitoFabriano – La stagione teatrale del Gentile riprenderà l’anno prossimo: ad agosto, però, ci sarà un’anteprima con una residenza in
Leggi il seguitodi Marco Antonini Fabriano – Far rinascere i luoghi e salvare il patrimonio della città, sono tanti i beni storici
Leggi il seguitoJesi – L’Amministrazione Comunale di Jesi rende noto che il nuovo bando relativo ai contributi per progetti culturali e turistici
Leggi il seguitodi Marco Antonini Fabriano – Il maestro Ezio Maria Tisi alla direzione artistica del Teatro Gentile di Fabriano? “Per noi è
Leggi il seguitodi Andrea Rossi, responsabile giovani di Forza Italia Fabriano Siamo felici che l’amministrazione comunale abbia deciso di non applicare quella
Leggi il seguitoA cura del Movimento 5 Stelle Fabriano Questo il titolo dell’evento del Movimento 5 Stelle Fabriano che si è svolto
Leggi il seguitoMusica e poesia all’Oratorio del Gonfalone. Oggi, alle ore 17,45 è previsto il recital di poesie di Antonio Cerquarelli. Sono
Leggi il seguito