FABRIANO – IN 9.000 PER LA MOSTRA “LA LUCE E I SILENZI”
Fabriano – Ultimi giorni di apertura per la mostra “La luce e i silenzi: Orazio Gentileschi e la pittura caravaggesca
Leggi il seguitoFabriano – Ultimi giorni di apertura per la mostra “La luce e i silenzi: Orazio Gentileschi e la pittura caravaggesca
Leggi il seguitoDal 3 Ottobre, a Urbino è possibile visitare una bellissima mostra su Raffaello Sanzio “Raffaello e gli amici di Urbino,
Leggi il seguitoFabriano – “Il profumo dei suoni attraverso il colore: Egitto. Un’umanità sospesa tra storia e poesia” in mostra in Corso
Leggi il seguitoMatelica – “Milleduecento. Civiltà figurativa tra Umbria e Marche al tramonto del Romanico” è l’ultimo appuntamento espositivo 2018 del progetto
Leggi il seguitoVincent Van Gogh, “tra il grano e il cielo” è la mostra di successo nella Basilica Palladiana a Vicenza. Un
Leggi il seguitoDa Londra a New Dehli attraverso degli intensi racconti fotografici: è questo “Frammenti di contemporaneità”, titolo dell’esposizione fotografica inaugurata sabato
Leggi il seguitoFabriano sbarca in Brasile: è stata inaugurata ad ottobre a San Paolo del Brasile la mostra “Io Italia, self portrait”, curata
Leggi il seguitoPer la prima volta a Matelica un’esposizione dedicata a Luca di Paolo uno dei protagonisti del Rinascimento nelle Marche di
Leggi il seguitoEcco i nomi dei bar e ristoranti matelicesi che parteciperanno all’iniziativa “Un Cocktail e Un Piatto per Rubens” che fino al
Leggi il seguitoPer la prima volta a Matelica un’esposizione dedicata a Luca di Paolo uno dei protagonisti del Rinascimento nelle Marche di
Leggi il seguitoPer tutta l’estate all’esposizione “Pieter Paul Rubens. Un capolavoro ritrovato” saranno abbinate interessanti iniziative tra cui: “Un cocktail per Rubens”
Leggi il seguitoL’esposizione “Pieter Paul Rubens. Un capolavoro ritrovato” riscuote un grande successo. Durante la prima settimana dall’apertura al pubblico, la “Carità
Leggi il seguitoEsposizione e visita guidata della grande tela “Carità del Duca Rodolfo”, riscoperta dallo storico dell’arte Alessandro Delpriori, Sindaco di Matelica. Per
Leggi il seguitoDa maggio a settembre due opere di Quirino Ruggeri di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana
Leggi il seguitoSabato 28 alle ore 17,30 si inaugura, nel magnifico Oratorio del Gonfalone di Fabriano, una mostra curata dagli ospiti della
Leggi il seguitoLucio Dalla come non si è mai visto, negli scatti inediti di un amico, di un musicista che condivise con
Leggi il seguito“Quei momenti, la sua vicinanza e le sue parole saranno sempre nei nostri cuori”. Così Marco Pezzolesi, amministratore unico del
Leggi il seguitoNon solo ‘Da Giotto a Gentile’ in centro storico. Archeclub e Fondazione Carifac hanno allestito presso l’oratorio del Gonfalone di
Leggi il seguitoSiamo artefici del nostro destino per ciò che abbiamo da sempre e non solo per ciò che facciamo venire da
Leggi il seguitoDopo gli interventi di Spacca, Sagramola e Papiri concludiamo la conferenza stampa di presentazione della mostra “Da Giotto a Gentile”
Leggi il seguitoLa mostra Italia del Miracolo. Arte, Design e Pubblicità 1948 – 1968 racconta, attraverso il materiale proveniente dal Massimo e
Leggi il seguito