Una mostra dedicata al fumetto: L’inaugurazione oggi con Renato Ciavola
Fumettista/illustratore, scrittore/giornalista, Renato Ciavola è da sempre “sul pezzo”, come si dice in gergo, per quanto riguarda il fumetto. Dalla
Leggi il seguitoFumettista/illustratore, scrittore/giornalista, Renato Ciavola è da sempre “sul pezzo”, come si dice in gergo, per quanto riguarda il fumetto. Dalla
Leggi il seguitoFabriano – Inaugura domani, sabato 25 febbraio, alle ore 16.30 presso il Museo della Carta e della filigrana l’esposizione dell’artista
Leggi il seguitoFabriano – Sabato 21 gennaio alle ore 17:00, la Fondazione CARIFAC inaugura nella sua sede storica “Lughia a Fabriano, dieci
Leggi il seguitoALLEGRETTO NUZI e la Crocifissione di Friburgo. Oro e colore ritrovati. (Pinacoteca Civica Bruno Molajoli 3 settembre – 16 ottobre
Leggi il seguitoSabato 16 luglio ore 17 inaugurazione della mostra “Paesaggi dal mondo” dell’artista Salvatore Magazzini. Nel panorama dei pittori e scultori
Leggi il seguitoFabriano – La Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana è lieta di restituire alla città di Fabriano il
Leggi il seguitoVerrà inaugurata oggi, venerdì 15 aprile, alle ore 17 in Zona Conce a Fabriano, la mostra “Origini”, curata dall’artista Marica
Leggi il seguitoSassoferrato – Tenuto conto dei numerosi visitatori e del grande apprezzamento ricevuto, la mostra “MAM’S ospita UNIKA L’arte della Val
Leggi il seguitoLa mostra di Sassoferrato si potrà ammirare fino al 9 Gennaio 2022. Tenuto conto delle numerose testimonianze di grande apprezzamento,
Leggi il seguitoFabriano – Inaugurata il 14 ottobre, quando manca quasi una settimana al raggiungimento del primo mese di attività, è tempo
Leggi il seguitoSassoferrato – Ufficialmente prorogata la mostra fino al 9 Gennaio 2022. Tenuto conto delle numerose testimonianze di grande apprezzamento, sia
Leggi il seguitoAllegretto Nuzi, fabrianese d’origine e toscano di formazione, lavorò stabilmente a Fabriano dal 1347 fino alla morte nel 1373, creando
Leggi il seguitoSassoferrato (An) – Le opere della mostra “Il Rinascimento a Sassoferrato” al sicuro grazie alle migliori tecniche per la conservazione
Leggi il seguitoFabriano – Ultimi giorni di apertura per la mostra “La luce e i silenzi: Orazio Gentileschi e la pittura caravaggesca
Leggi il seguitoDal 3 Ottobre, a Urbino è possibile visitare una bellissima mostra su Raffaello Sanzio “Raffaello e gli amici di Urbino,
Leggi il seguitoFabriano – “Il profumo dei suoni attraverso il colore: Egitto. Un’umanità sospesa tra storia e poesia” in mostra in Corso
Leggi il seguitoMatelica – “Milleduecento. Civiltà figurativa tra Umbria e Marche al tramonto del Romanico” è l’ultimo appuntamento espositivo 2018 del progetto
Leggi il seguitoVincent Van Gogh, “tra il grano e il cielo” è la mostra di successo nella Basilica Palladiana a Vicenza. Un
Leggi il seguitoDa Londra a New Dehli attraverso degli intensi racconti fotografici: è questo “Frammenti di contemporaneità”, titolo dell’esposizione fotografica inaugurata sabato
Leggi il seguitoFabriano sbarca in Brasile: è stata inaugurata ad ottobre a San Paolo del Brasile la mostra “Io Italia, self portrait”, curata
Leggi il seguitoPer la prima volta a Matelica un’esposizione dedicata a Luca di Paolo uno dei protagonisti del Rinascimento nelle Marche di
Leggi il seguito