Salvatore Magazzini in mostra al Gonfalone
Sabato 16 luglio ore 17 inaugurazione della mostra “Paesaggi dal mondo” dell’artista Salvatore Magazzini. Nel panorama dei pittori e scultori italiani, Salvatore Magazzini è uno dei più conosciuti e popolari artisti contemporanei, nato nel 1955 a Pistoia, dove vive e lavora. Il critico d’arte Guido Moro scrive: “Magazzini è un artista assolutamente riconoscibile, nei suoi impasti cromatici, con un linguaggio artistico fatto di trasparenze vivaci e luminose, rapido, senza ripensamenti, che porta la sua impronta. Nelle sue opere si ritrovano luoghi, spazi ampi, diluiti nel tempo, cieli infiniti, mari di un blu intensissimo, paesi lontani che egli riesce a raccontare, paesaggi dilatati, dove gli orizzonti si sfumano e dove le figure di mercati e vie sembrano voler lasciare traccia del loro passaggio, del loro divenire. La Mostra presso il magnifico Oratorio del Gonfalone di Fabriano raccoglie esperienze e sensazioni dei numerosi viaggi che l’artista ha fatto e rappresenta un importante momento di riflessione sul lavoro degli ultimi anni. Salvatore scrive: “Nel 1989 il mio primo viaggio in terra d’Africa. Da allora il Marocco è il tema principale dei mici quadri. Sono stato affascinato dalla calda gamma dei rossi, giallo, arancio, dall’inteso blu del cielo. Prima dei miei viaggi artistici in Marocco, Egitto, Tunisia, io, per qualche inspiegabile ragione, non riuscivo ad usare il rosso; non mi apparteneva, prediligevo il verde e il blu. Ora non posso farne a meno. Non ho paura di accostare un rosso acceso, accecante, accanto a qualsiasi altro colore. Le terre del Maghreb rappresentano perciò non solo la tappa di un viaggio, ma anche e soprattutto la tappa di un percorso interiore e artistico”. Anche il grande poeta toscano, Mario Luzi (1914-2005) scrisse: “La pittura di Magazzini mi sorprende come una pagina familiare eppure imprevista. Egli può, come pochi altri pittori novecenteschi che l’hanno preceduto, abbinare visione e solidità. E infatti mi guardo con un concreto piacere questi paesaggi saldamente impiantati nella loro sostanza e nell’attenzione e nell’immaginazione congiunta dell’artista che opera a trasformarli. A trasformarli in se stessi, senza tradirli. Così anche noi li sentiamo più reali della frammentaria realtà, a cui sono stati sottratti. Un’arte pulita, ferma, convincente”. Magazzini espone dal 1969 con numerose mostre personali in Italia ed è presente in importanti collezioni estere: Svizzera, Francia, Stati Uniti, Germania, Giappone e Marocco, Colombia. La mostra sarà aperta dal 16 luglio al 28 agosto con il seguente orario sabato e domenica dalle 10.30-12.30 / 17-19.30.
Sandro Tiberi