Linea ferroviaria Civitanova Marche-Fabriano, esercitazione di protezione civile
Un treno regionale proveniente da Macerata e diretto a Fabriano accusa un guasto ad un carrello frenante: nella prima vettura
Read MoreUn treno regionale proveniente da Macerata e diretto a Fabriano accusa un guasto ad un carrello frenante: nella prima vettura
Read MoreL’impatto che si ha quando si arriva a piazza della Rotonda, siamo nel cuore della capitale nei pressi di Campo
Read MoreNello splendido scenario del Parco del Monte Cucco, alle falde del monte Nocria, 867 m, nella stretta valle del fosso
Read MoreVenerdì 11 ottobre alle ore 17.00 presso il Palazzo degli Scalzi di Sassoferrato (AN) inaugura la settantatreesima edizione della Rassegna
Read MoreNon è facile…ma alcune righe per la rubrica ‘Il Milione’ mi sentivo di scriverle per ricordare l’Ing. Francesco Merloni che
Read MoreIn prossimità del 4 di ottobre, giorno in cui si celebra San Francesco patrono d’Italia, mi vengono in mente tanti
Read MoreTra i tesori nascosti del centro storico della città di Fabriano, dall’alto valore artistico, spicca l’Oratorio della Carità. Quasi nascosto
Read MoreFabriano – Dal 19 al 22 settembre Fabriano ospiterà la seconda edizione di “Fabriano Carta è Cultura”, un evento che
Read MoreFabriano – L’associazione di volontariato AVULSS che opera nel settore socio-sanitario da 35 anni nel territorio fabrianese a favore delle
Read MoreI Servizi Veterinari della AST Ancona delle varie sedi dislocate sul territorio sono a disposizione per fornire informazioni e consulenze
Read MoreFabriano – Continua l’opera di sensibilizzazione delle fasce deboli contro il fenomeno delle cosiddette “truffe agli anziani” promossa dal Questore
Read MoreDa Orbetello, in provincia di Grosseto a Sirolo in provincia di Ancona, ossia due Bandiere Blu 2024, ossia quel prestigioso
Read MoreSi chiude la tappa di Goletta Verde nelle Marche con la presentazione dei dati sul monitoraggio delle acque delle coste
Read MoreLa festa cristiana di San Giovanni Battista cade il 24 giugno, sei mesi prima della vigilia della nascita di Gesù,
Read MoreIl nome di Fabriano deriva molto probabilmente dall’aggettivo Faberianus da Faberius, nome gentilizio romano, indicante il possessore di un fundus
Read MoreBartolo da Sassoferrato, insigne giurista del ‘300. Una figura che mi ha sempre colpito e mi ha incuriosito per la
Read MoreA tu per tu con Liano Antonelli, Accompagnatore Cicloturistico della Regione Marche ed Istruttore di Ciclismo per le categorie giovanili
Read MoreTra i siti Patrimonio Mondiale Unesco, ci sono sicuramente le due ville di Tivoli, Villa Adriana e villa d’Este, assolutamente
Read MoreSacrificio, determinazione, volontà e desiderio di valorizzare le eccellenze del nostro territorio montano in un’ottica di produzione biologica, nel pieno
Read MoreHo sempre ammirato e subito il fascino delle grandi città sul mare, i porti, quel sapore di mare, il profumo,
Read MoreAssegnato a Sassoferrato il prestigioso riconoscimento della Bandiera Lilla, il vessillo è stato consegnato a Bologna da Roberto Bazzano, presidente
Read More