Qatar 2022, i Mondiali in Medio Oriente
Ed eccoci qua all’edizione dei Mondiali di calcio più anomala, per il periodo, per i luoghi, prima volta in assoluto
Leggi il seguitoEd eccoci qua all’edizione dei Mondiali di calcio più anomala, per il periodo, per i luoghi, prima volta in assoluto
Leggi il seguitoAlla vigilia dei 170 anni dalla sua nascita, dall’8 ottobre 2022, Palazzo Bonaparte ospita la grande e più attesa mostra
Leggi il seguitoJanus, Giano il dio bi-fronte, può essere annoverato tra le divinità marine o “acquatiche”, secondo una versione del mito sarebbe
Leggi il seguitoIl concetto di recupero si sta estendendo anche alla moda e la tendenza del Wardrobe Refashion, partita dal Regno Unito,
Leggi il seguitoIn occasione della festa del primo novembre c’è un capolavoro che si addice a questo giorno. La Maestà di Giotto,
Leggi il seguitoNuove opportunità offerte alle imprese attraverso bandi regionali e nazionali ed incentivi per start up giovanili. Ne parliamo con la
Leggi il seguitoSassoferrato – Venerdì 28 ottobre alle ore 17.00 a Palazzo degli Scalzi di Sassoferrato apre la settantunesima edizione della Rassegna
Leggi il seguitoAggregazione e comunità, le parole chiave per la ripartenza del settore della produttività fabrianese, superando i confini montani creando reti
Leggi il seguitoIl Regno delle Due Sicilie nacque nel 1816 dall’unificazione dei regni di Napoli e di Sicilia, restaurò l’autorità borbonica su
Leggi il seguitoFin da bambino una delle mie passioni più grandi è la Geografia, scoprire il mondo, conoscere i suoi aspetti geografici,
Leggi il seguitoUn intenso e costruttivo dialogo con don Aldo Buonaiuto, parroco della Parrocchia di San Nicolò di Fabriano, direttore diocesano per
Leggi il seguitoFabriano – Oggi, 4 Ottobre, giorno di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia. Tra gli anni 1208 e 1209, San Francesco d’Assisi
Leggi il seguitoLettere, appunti pubblicati da J. W. Goethe nel suo Viaggio In Italia, non il classico tour che i rampolli di
Leggi il seguitoLa rubrica Il Milione ritorna dopo la sosta estiva, sfogliando con attenzione la ricca, documentata e interessante pubblicazione “De Clavellis
Leggi il seguitoSpazio alla cultura questa settimana con un approfondimento dedicato all’Assessorato alla Bellezza della Giunta Ghergo, guidato dalla dottoressa Maura Nataloni,
Leggi il seguitoFabriano – Nonostante queste ore difficili per le nostre comunità, si alza forte il grido di augurio per Francesco Merloni
Leggi il seguitoRiparte la stagione de “L’Intervista” con ampio spazio ad argomenti che i fabrianesi ritengono di fondamentale importanza per il bene
Leggi il seguitoJesi – Al termine dei lavori, durati più di un mese, necessari per rendere idonei i locali di Via San
Leggi il seguitoFabriano – Per il secondo anno consecutivo l’esperienza del PCTO, ex alternanza scuola-lavoro, è stata declinata dal Liceo Classico Francesco
Leggi il seguitoFabriano – Sabato 3 settembre alle ore 16.30 presso il Palazzo del Podestà di Fabriano si inaugura l’evento “Allegretto Nuzi
Leggi il seguitoFabriano – Il teatro San Giovanni Bosco di Fabriano festeggia il quinto anno di attività, con un cartellone ricco di eventi.
Leggi il seguito