Nascita e sviluppo Cartiere Fedrigoni: online 573 disegni tecnici e fotografie
Fabriano – I documenti dell’Archivio d’Impresa Fedrigoni sono online. Grazie al progetto ARCOVER (Archivi del Costruito del Territorio Veronese in
Leggi il seguitoFabriano – I documenti dell’Archivio d’Impresa Fedrigoni sono online. Grazie al progetto ARCOVER (Archivi del Costruito del Territorio Veronese in
Leggi il seguitoFabriano – Si continua ad investire in campo culturale a Fabriano. Dopo la preziosa collezione di filigrane dello studioso marchigiano
Leggi il seguitoFabriano – Dopo la preziosa collezione di filigrane del noto studioso marchigiano Augusto Zonghi, ora anche quella del fratello Aurelio
Leggi il seguitoFabriano – C’è chi si ricorda addirittura del senatore Giambattista Miliani che il venerdì sera saliva in calesse fino a
Leggi il seguitoFabriano – Livia Faggioni, Consigliere Amministrazione e Coordinatrice della Fondazione Fedrigoni Fabriano, ricorda l’imprenditore Alessandro Fedrigoni, recentemente scomparso. L’imprenditore Purtroppo
Leggi il seguitoFabriano – La dottoressa Livia Faggioni, Consigliere Amministrazione e Coordinatrice della Fondazione Fedrigoni Fabriano, ripercorre le attività più significative della
Leggi il seguitoFabriano – Il Fabriano Paper Pavilion nuovamente accessibile al pubblico nel weekend del 25-26 settembre 2021 e la presentazione, il
Leggi il seguitoFabriano – Cosa significa lavorare concretamente in un archivio d’impresa? Come si raccolgono i materiali dispersi? Come li si scheda
Leggi il seguitoAppuntamento al Padiglione Unesco della carta. A Fabriano 9, 10, 16 e 17 novembre. Fondazione Fedrigoni Fabriano conferma la propria
Leggi il seguitoProduzione garantita non più fino al prossimo mese, ma almeno fino ad aprile per il reparto Area Valori delle Cartiere
Leggi il seguitoIn seguito all’imponente lavoro di digitalizzazione realizzato dalla Fondazione Fedrigoni Fabriano, il Corpus Chartarum FABRIANO, la raccolta di carte filigranate
Leggi il seguitoLa Fondazione Gianfranco Fedrigoni, Istituto Europeo di Storia della Carta e delle Scienze Cartarie (ISTOCARTA) ha acquisito, grazie alla generosità
Leggi il seguitoIl patrimonio industriale della carta in Italia. La storia, i siti, la valorizzazione, questo è il titolo del Convegno che
Leggi il seguitoMercoledì 7 ottobre la Fondazione Gianfranco Fedrigoni, Istituto Europeo di Storia della Carta e delle Scienze Cartarieè stata ospite del
Leggi il seguitoFabriano presenta “750 anni + 1, Fabriano è carta dal 1264”: una grande mostra che fino al 17 maggio 2015,
Leggi il seguitoNata ad Arona (Novara) nel 1988, laureata in Lettere Antiche all’Università degli Studi di Milano, diplomata in Archivistica, Paleografia e
Leggi il seguitoGrande successo per l’avvio dell’evento della Fondazione Gianfranco Fedrigoni, Istituto Europeo di Storia della Carta e delle Scienze Cartarie ISTOCARTAdi
Leggi il seguitoL’Archivio delle Cartiere Miliani Fabriano. La Storia di una dinastia nell’Universo Carta, evento della Fondazione Gianfranco Fedrigoni, Istituto Europeo di
Leggi il seguitoTrentotto anni dopo l’Associazione Internazionale degli Storici della Carta, IPHInternational Paper Historians, torna a scegliere Fabriano (AN), città della carta per
Leggi il seguito