APERTURA STRAORDINARIA E GRATUITA DELL’ARCHIVIO DELLE CARTIERE
Fabriano – Istocarta, Istituto di Storia della Carta “Gianfranco Fedrigoni” rinnova la propria partecipazione alla Settimana della Cultura d’Impresa XVII edizione,
Leggi il seguitoLa Radio La Fai Tu !
Fabriano – Istocarta, Istituto di Storia della Carta “Gianfranco Fedrigoni” rinnova la propria partecipazione alla Settimana della Cultura d’Impresa XVII edizione,
Leggi il seguitoA Fabriano il 25 maggio 2018 alle ore 17.30, presso l’Oratorio della Carità, l’Istituto di Storia della Carta “Gianfranco Fedrigoni”
Leggi il seguitoLa Fondazione Gianfranco Fedrigoni, Istituto Europeo di Storia della Carta e delle Scienze Cartarie (ISTOCARTA) ha acquisito, grazie alla generosità
Leggi il seguito“Il patrimonio industriale della carta in Italia. La storia, i siti, la valorizzazione”, questo è il titolo del Convegno che
Leggi il seguitoAnche quest’anno la Fondazione Gianfranco Fedrigoni, Istituto Europeo di Storia della Carta e delle Scienze Cartarie (Istocarta) di Fabriano ha deciso di partecipare alla Settimana
Leggi il seguitoFabriano presenta “750 anni + 1, Fabriano è carta dal 1264”: una grande mostra che fino al 17 maggio 2015,
Leggi il seguitoNata ad Arona (Novara) nel 1988, laureata in Lettere Antiche all’Università degli Studi di Milano, diplomata in Archivistica, Paleografia e
Leggi il seguitoGrandissimo successo per L’archivio Storico delle Cartiere Miliani Fabriano. La storia di una dinastia nell’Universo Carta iniziativa dalla Fondazione Gianfranco
Leggi il seguitoGrande successo per l’avvio dell’evento della Fondazione Gianfranco Fedrigoni, Istituto Europeo di Storia della Carta e delle Scienze Cartarie ISTOCARTAdi
Leggi il seguitoL’intensa stagione culturale fabrianese prosegue con un importante convegno internazionale: dal 21 al 26 settembre si terrà a Fabriano presso
Leggi il seguitoSi avvicina la scadenza del bando della 2° edizione del Premio Nazionale Biennale promossa dalla Fondazione Gianfranco Fedrigoni, Istituto Europeo
Leggi il seguito