Cgil Marche: report lavoratori dipendenti privati e retribuzioni
Il lavoro nelle Marche? Ancora povero, discontinuo, con salari bassi, specie tra i giovani con 12mila euro annui, e cioè
Read MoreIl lavoro nelle Marche? Ancora povero, discontinuo, con salari bassi, specie tra i giovani con 12mila euro annui, e cioè
Read MoreAncona – Sempre più poveri nelle Marche. Una situazione allarmante. “L’aumento è il più elevato rispetto a tutto il Paese –
Read MoreAumentano il lavoro nero e le violazioni in tema di sicurezza, Marche seconda regione per irregolarità. E’ il quadro che
Read MoreListe di attesa: situazione sempre più grave. “I dati dell’Ars, elaborati da Ires Cgil ,sulle liste d’attesa non sono così
Read MoreDiminuiscono i redditi reali delle famiglie. La ripresa economica post pandemica e le misure introdotte non riescono a compensare gli
Read MoreNei giorni scorsi, per l’ennesima volta, abbiamo appreso dalla stampa che la Regione ha stanziato 13 milioni di euro per
Read MoreLe pensioni nelle Marche? Siamo sempre più poveri e vicini a quelli del Sud, con le donne ancora super penalizzate.
Read More“L’ennesimo, terribile, incidente avvenuto ieri lungo l’Autostrada A 14, nel tratto tra Pedaso e Grottammare, solleva una serie di interrogativi
Read MoreCgil Marche : più infortuni tra le donne, nel pubblico e nei servizi è un’escalation, in particolare nella sanità e
Read MoreQuasi il 90% delle nuove assunzioni sono attribuibili a tipologie contrattuali precarie. La Cgil Marche ha analizzato i dati Inps
Read MoreINFORTUNI LAVORO: IL 2023 ANNO DA DIMENTICARE PER COSTRUZIONI E MANIFATTURIERO. COLPITI SOPRATTUTTO GIOVANI E STRANIERI. LONGHIN Infortuni sul lavoro:
Read MoreIl Governo con il Ddl di Bilancio 2019 modifica pesantemente la normativa sugli appalti, infatti per i lavori di importo
Read MoreI buoni lavoro (voucher), concepiti come strumento per favorire l’emersione del lavoro nero accessorio, sono schizzati a livelli record: tra
Read MoreOltre 5 milioni di ore di cassa integrazione richieste e autorizzate a ottobre nelle Marche (+41,2%): 500 mila di Cig
Read MoreLa sanità delle Marche “non può reggere, in assenza di una reale riorganizzazione del sistema, un ulteriore taglio alla spesa
Read MoreElezioni rsu gruppo Elica: la Fiom primo sindacato in tutte le fabbriche e maggioranza assoluta nel gruppo. Nelle giornate di
Read MoreLa crisi non si attenua: crescono i disoccupati, diminuiscono le assunzioni, e solo una su dieci è a tempo indeterminato.
Read MoreQuasi il 70% degli esercizi commerciali tradizionali delle Marche non ha riscontrato un impatto positivo delle liberalizzazioni sui risultati economici
Read MoreSono 184 le lavoratrici ed i lavoratori precari presenti nelle riformate Province marchigiane : 101 a Pesaro, 47 ad Ascoli
Read More