Gestore Unico dei rifiuti, si avvicina il momento delle decisioni
Ancona – A fine settembre, i comuni della provincia di Ancona saranno chiamati ad indirizzare in maniera definitiva il servizio
Leggi il seguitoLa Radio La Fai Tu !
Ancona – A fine settembre, i comuni della provincia di Ancona saranno chiamati ad indirizzare in maniera definitiva il servizio
Leggi il seguitoLe preoccupazioni dei metalmeccanici per la situazione del settore elettrodomestici nelle Marche con la cassa integrazione in Whirlpool, all’Elettrolux e
Leggi il seguitoAncona – La strada è più lunga, costa di più ma le tempistiche sono pressoché simili e il servizio è
Leggi il seguitoUn 77% in meno di ore di cassa integrazione con le ore autorizzate a gennaio 2023 che si ferma a
Leggi il seguitoAncona – Da una parte le aziende marchigiane che cercano dipendenti, dall’altra il fenomeno delle dimissioni volontarie. Più di 48mila
Leggi il seguitoFabriano – La decisione delle Segreterie Confederali di svolgere la manifestazione dello sciopero generale nel territorio di Fabriano, è emblematica
Leggi il seguitoAncona – Lavoro ed economia in ripresa nelle Marche ma non siamo ancora ai livelli di prima della pandemia a
Leggi il seguitoAncona – Pronto lo studio Uil Scuola Rua sulle differenze di stipendio tra precari e personale stabile della scuola: il
Leggi il seguito“Fermiamo la strage sul lavoro”: con questo slogan, Cgil, Cisl e Uil Marche hanno proclamato un’ora di sciopero con assemblee,
Leggi il seguitoAncona – L’edilizia, con il turismo, è il settore che più di tutti traina l’occupazione marchigiana che tuttavia è afflitta
Leggi il seguitoAncona – “Una strage silenziosa” l’ha definita la segretaria generale della Uil Marche, Claudia Mazzucchelli. È la questione “amianto”, argomento
Leggi il seguitoAncona – Anziani e sempre più poveri. Sono i marchigiani titolari di pensione di anzianità o vecchiaia, un esercito di
Leggi il seguitoLa presa di posizione dei sindacati Cgil, Cisl e Uil Cgil, Cisl, Uil territoriali plaudono con soddisfazione la soluzione trovata
Leggi il seguitoAncona – Le bollette super salate, l’aumento dei carburanti e del costo della vita: le famiglie perdono oltre la metà
Leggi il seguitoAncona – Oltre 1500 incidenti sul lavoro in più. Un incremento del 30% nei primi quattro mesi del 2022 rispetto
Leggi il seguitoRipartire dalle persone, ripensare il mondo del lavoro dando priorità alla qualità della vita più che al profitto. È proprio
Leggi il seguitoFabriano – Quasi il 64% dei consensi e l’elezione di sei delegati per la Uilcom Uil negli stabilimenti di Fabriano,
Leggi il seguitoAncona – Nelle Marche si contano 1 milione e 127mila contribuenti dei quali, circa 1 milione, potenzialmente interessati alla presentazione
Leggi il seguitoA cura di Uil Marche Fabriano – La crisi Elica è un evento che rientra a pieno titolo tra i
Leggi il seguitoSono oltre 18mila gli infortuni sul lavoro nelle Marche dall’inizio della pandemia. Più di 4mila dovuti proprio al Covid e
Leggi il seguitoA cura delle Segreterie regionali CGIL, CISL, UIL Marche Ancona – Dopo l’originale manfrina della chiusura dei confini della provincia
Leggi il seguito