Marche – Legambiente presenta il dossier “Neve Diversa 2022”
Legambiente Presenta il Dossier “Neve Diversa 2022”. Nella Giornata nazionale del Paesaggio, i dati aggiornati del turismo invernale nell’era dei
Leggi il seguitoLegambiente Presenta il Dossier “Neve Diversa 2022”. Nella Giornata nazionale del Paesaggio, i dati aggiornati del turismo invernale nell’era dei
Leggi il seguitoAncona – Trent’anni fa nasceva la legge 394/91 sulle aree protette. Una normativa che in questi 30 anni ha fatto
Leggi il seguito“La scuola è al centro della transizione ecologica nella doppia e interconnessa veste di principale leva educativa e culturale del
Leggi il seguitoÈ tempo del Mare più bello, la guida annuale di Legambiente e Touring Club Italiano sui comprensori balneari più belli
Leggi il seguitoAncona – Sono 5.578 i rifiuti monitorati dai volontari di Legambiente nel corso dei rilievi che si sono svolti nei
Leggi il seguitoIn Italia anche in questa seconda estate di pandemia trovare una spiaggia libera è sempre più difficile. Oltre il 50%
Leggi il seguitoII Edizione Dossier Abbatti l’Abuso sulle mancate demolizioni edilizie nei comuni italiani. Legambiente: “Procedere con gli abbattimenti è il migliore deterrente
Leggi il seguitoSono 150 gli edifici scolastici monitorati dalla XX edizione del rapporto Ecosistema Urbano. Il dossier Da anni pone al centro
Leggi il seguitoIl “virus” dell’ecomafia non si arresta né conosce crisi. Nel 2019 nel Paese aumentano i reati contro l’ambiente, anche nelle
Leggi il seguitoAnche in tempo di pandemia in Italia l’emergenza smog non si arresta e si cronicizza sempre di più. È quanto
Leggi il seguitoLe città marchigiane troppe pigre al cambiamento e ancora lontane dall’interpretare al meglio le sfide ambientali. È quanto emerge da
Leggi il seguitoAncona – Il “virus” dell’ecomafia non si arresta né conosce crisi. Nel 2019 nel Paese aumentano i reati contro l’ambiente:
Leggi il seguitoAncona – Liberare l’agricoltura dalla dipendenza della chimica. È questo l’obiettivo del dossier “Stop pesticidi” presentato nei giorni scorsi da
Leggi il seguitoAncona – Che aria si respira nelle città italiane e che rischi ci sono per la salute? Di certo non
Leggi il seguitoAncona – Nell’Estate del Covid, si confermano alcune tendenze ma troviamo anche sorprese lungo le coste italiane. A dirlo è
Leggi il seguitoNel suo dossier Legambiente denuncia gli effetti delle attività antropiche sugli ecosistemi globali: sempre più a rischio specie animali e
Leggi il seguitoAncona – “Per vincere la sfida del miglioramento della qualità dell’aria nelle nostre città è fondamentale e urgente avviare un
Leggi il seguitoSu tredici spiagge marchigiane, per un totale di 35.900 mq monitorati (pari a circa 5 campi da calcio), sono stati
Leggi il seguitoSecondo la ricerca di Legambiente, Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore sulle performance ambientali dei capoluoghi di provincia pubblicata
Leggi il seguitoPesaro è la città più vivibile delle Marche. La città di Rossini, dopo diversi anni, è riuscita a scalzare Macerata
Leggi il seguitodi Marco Antonini Fabriano – Inaugurato il Centro per le famiglie presso l’x asilo “Giro Girotondo” di via Petrarca, quartiere
Leggi il seguito