Il Codice Atlantico di Leonardo
Il Codice Atlantico è un documento straordinario, una vetrina del genio di Leonardo da Vinci. Il materiale, costituito da 1119
Leggi il seguitoLa Radio La Fai Tu !
Il Codice Atlantico è un documento straordinario, una vetrina del genio di Leonardo da Vinci. Il materiale, costituito da 1119
Leggi il seguitoCritico e storico dell’arte, Giampiero Donnini è nato a Fabriano dove è tornato dopo trent’anni di vita lavorativa a Milano.
Leggi il seguitoFabriano è una città che ha avuto un passato illustre legato soprattutto alla carta, alla manifattura e al “fare”, ma
Leggi il seguitoAgrigento è stata designata Capitale italiana della cultura 2025. Risultato storico per la città dei Templi che ha conquistato l’ambito
Leggi il seguitoFabriano – Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della 14° edizione di FabrianoInAcquarello. Tutte le dichiarazioni
Leggi il seguitoIn prossimità della festività della donna, 8 marzo, per Il Milione ho scelto sei capolavori, tra i tanti del genere,
Leggi il seguitoSabato 7 gennaio alle 16.30 si svolgerà una speciale visita guidata delle collezioni di Palazzo degli Scalzi con il critico
Leggi il seguitoIl massimo splendore dell’arte presepiale artigianale viene raggiunto a Napoli tra la fine del 1600 e l’inizio del 1700, un
Leggi il seguitoFabriano – Per il fine settimana di Tutti i Santi i nostri poli culturali organizzano eventi e appuntamenti in tema
Leggi il seguitoFABRIANO | MUSEO DELLA CARTA E DELLA FILIGRANA DAL 16 LUGLIO AL 30 SETTEMBRE 2022 Premio Biennale Internazionale “FABRIANO WATERCOLOUR
Leggi il seguitoSiamo ormai entrati nella settimana Santa e ci avviciniamo ai giorni della Passione di Cristo, vicende concentrate sulle ultime ore
Leggi il seguitoClasse 1977, Fausto Fraisopi è nato e cresciuto a Roma, ha vissuto a Fabriano tra l’89 e il ‘96 dove
Leggi il seguitoOggi 8 marzo, la festività, la giornata dedicata alla donna, la stessa arte ha avuto capolavori che hanno esaltato la
Leggi il seguitoCirca 1500 artisti selezionati per le mostre, provenienti da 80 paesi del mondo, sono solo alcuni dei numeri da capogiro
Leggi il seguito“Ironico, mordace, diretto, istintivo tanto nella vita quanto in pittura. Egoista, egocentrico e sfrontato ma al contempo sensibile, generoso e
Leggi il seguitoFabriano – Bottoni in cuoio riciclato su cappotti e giacche e cartellini descrittivi dei materiali e del percorso produttivo in
Leggi il seguitoLa Galleria nazionale d’Arte Moderna, la GNAM, di Roma è certamente un luogo da visitare, nel suo solenne palazzo a
Leggi il seguitoL’articolo del Milione di questa settimana vuole segnalare un’Interessante iniziativa al Chiostro San Venanzio, attiguo alla Cattedrale di San Venanzio,
Leggi il seguitoEducare i giovani alla bellezza, sviluppare una visione che punti alla valorizzazione del patrimonio artistico, storico e culturale della Città
Leggi il seguitoTra i tesori storici della Città di Fabriano, spicca lo scrigno d’arte trecentesca, testimonianza di un passato illustre, di un
Leggi il seguitoOggi Martedì Grasso, ultima giorno di Carnevale, facciamo un breve racconto su come diversi artisti hanno visto e rappresentato le
Leggi il seguito