UNICAM-OSTEOTHER: UNA NUOVA POSSIBILE SPERANZA CONTRO L’OSTEOSARCOMA
Camerino– Fornire nuove nanoformulazioni per la veicolazione di farmaci biotech, che hanno lo scopo di riprogrammare il microambiente tumorale dell’osteosarcoma,
Read MoreCamerino– Fornire nuove nanoformulazioni per la veicolazione di farmaci biotech, che hanno lo scopo di riprogrammare il microambiente tumorale dell’osteosarcoma,
Read MoreCamerino- E’ stata firmata nei giorni scorsi la convenzione tra l’Università di Camerino e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia,
Read MoreCamerino – In occasione della Giornata della Memoria, l’Università di Camerino organizza un incontro nel pomeriggio di lunedì 27 gennaio in
Read MoreIn riferimento alle recenti notizie sull’apertura di sedi della Link University nella regione Marche, i rettori delle Università marchigiane desiderano
Read MoreCamerino – Grande successo per l’edizione invernale di “La Scienza in Festa”, l’evento di divulgazione scientifica che l’Università di Camerino ha
Read MoreCamerino– La conclusione dell’anno 2024 diventa per UNICAM la cornice ideale per riflettere e rilanciare ai protagonisti di oggi e
Read MoreL’Università di Camerino scala ancora la Classifica GreenMetric, che valuta il livello di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale delle Università
Read MoreCamerino– “Carissime studentesse e carissimi studenti, siete il cuore pulsante di questa istituzione. Nei vostri occhi brilla quella scintilla di
Read MoreCamerino- A venti anni dalla scomparsa del prof. Norberto Bobbio, l’Università di Camerino organizza il 28 e 29 novembre un
Read MoreCamerino – Si è tenuta il 22 novembre in Ateneo la cerimonia di consegna del Premio di laurea in memoria
Read MoreCamerino – Si è svolta nei giorni scorsi a Civitanova Marche, presso l’Area Floristica Regionale n. 48 “Tre Case”, l’esercitazione di
Read MoreCamerino – “Le buone pratiche di orientamento Unicam” è stato il tema della giornata di informazione e condivisione di progetti
Read MoreI rettori degli otto atenei delle Marche, Abruzzo e Umbria, riuniti nella rete Hamu – Camerino, Chieti e Pescara, L’Aquila,
Read MoreCamerino- Il dott. Matteo Petracci, cultore della materia di Storia contemporanea presso la Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino, ha
Read MoreCamerino – Per il quinto anno consecutivo SHARPER, progetto sostenuto dalla Commissione Europea nel quadro delle azioni Marie Skłodowska-Curie per la
Read MoreCamerino– Con un investimento di oltre 22 milioni di euro finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito delle azioni
Read MoreCamerino, 30 agosto 2024 – Ricercatori Unicam ancora protagonisti nello scenario scientifico internazionale. Il dott. Fabio Arzilli, ricercatore della Sezione
Read MoreCamerino- Prosegue fino al prossimo 6 settembre l’iniziativa “Porte aperte in Unicam – estate 2024”, promossa dal servizio Orientamento proprio
Read MoreCamerino– L’Università di Camerino ancora da record nelle classifiche CENSIS: non solo mantiene per il 21mo anno consecutivo la prima posizione tra gli
Read MoreCamerino – Vera e propria cerimonia di apertura in notturna quest’anno per la presentazione della campagna di comunicazione dell’Università di Camerino:
Read MoreCamerino– Il progetto “Sympathry-Decrypting the symbionts-vectors-pathogens trilogy: new efficient tools for monitoring and control” coordinato dal prof. Guido Favia, Prorettore
Read More