Sassoferrato – Una visita guidata speciale alla collezione di Palazzo degli Scalzi
Sabato 7 gennaio alle 16.30 si svolgerà una speciale visita guidata delle collezioni di Palazzo degli Scalzi con il critico e storico dell’arte Andrea Baffoni per ripercorrere la storia della Rassegna Internazionale d’Arte | Premio G.B. Salvi che dal 1951 ad oggi ha scritto pagine importanti dell’arte contemporanea, italiana e non solo. Il pomeriggio sarà un vero viaggio nell’arte che dal 1951 arricchisce Sassoferrato con la sua iniziativa più longeva e che ha rappresentato per anni un punto di riferimento nella ricerca artistica, permettendo alla città di costituire una ricca collezione che riesce a documentare le linee espressive più interessanti del Novecento e della contemporaneità. Oggi il MAM’S, la galleria d’arte contemporanea di Sassoferrato, inaugurata nel 2014, raccoglie più di seicento delle circa quattromila opere in dotazione al Comune sentinate di questi 70 anni e oltre. Il percorso ideale conduce all’edizione odierna della Rassegna: SALVIFICA. Il Sassoferrato e Nicola Samorì, tra rito e ferita, a cura di Federica Facchini e Massimo Pulini, una monografica dell’artista contemporaneo Nicola Samorì in dialogo con dieci dipinti inediti di Giovanni Battista Salvi detto “il Sassoferrato”. Sarà possibile inoltre visitare la collezione “Omaggio a Padre Stefano Troiani” che fu uno dei grandi animatori della vita artistica e culturale della Rassegna Salvi e del territorio: oltre 50 opere a testimonianza della grande stima e affetto che il mondo artistico ha nei suoi confronti.
Durata: 2H. Numero partecipanti: da 6 a 25 partecipanti
Incluso nella tariffa:
– visita guidata e biglietto d’ingresso per MAM’S – Galleria d’arte contemporanea, 71^ Rassegna Internazionale d’Arte | Premio G.B. Salvi SALVIFICA Il Sassoferrato e Nicola Samorì tra rito e ferita e mostra omaggio a Padre Stefano Troiani.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le 20:00 del 06/01 al seguente link: www.sassoferratoturismo.it/mams-galleria-darte-contemporanea/