Matelica – AL TEATRO PIERMARINI VITTORIO SGARBI IN ‘PASOLINI CARAVAGGIO’
Domani, giovedì 1 dicembre, il Teatro Piermarini di Matelica accoglie Vittorio Sgarbi in Pasolini Caravaggio con le musiche composte ed
Leggi il seguitoDomani, giovedì 1 dicembre, il Teatro Piermarini di Matelica accoglie Vittorio Sgarbi in Pasolini Caravaggio con le musiche composte ed
Leggi il seguitoVisita inaspettata e particolarmente gradita di Vittorio Sgarbi a Zona Conce. Il critico d’arte ha avuto la possibilità di ammirare
Leggi il seguitoUltimi giorni per visitare a Matelica la mostra “Milleduecento. Civiltà figurativa tra Umbria e Marche al tramonto del Romanico”, aperta
Leggi il seguitoHa creato grande fermento stamattina 20 maggio l’arrivo a Fabriano di Vittorio Sgarbi, atteso alle ore 12:30 per la Conferenza
Leggi il seguitoSi è avvicinato alla statua lignea di San Pietro Martire nel 2007 e da allora, su sollecitazione dello storico fabrianese
Leggi il seguitoSan Pietro Martire, mi sento di dire pubblicamente tre grazie per una opportunità turistica senza uguali. Il primo al mio
Leggi il seguitoMaterialista. Così mi verrebbe da definire, di primo acchito, Sandro Tiberi. Fino a non troppo tempo fa, materialista era termine
Leggi il seguitoDa maggio a settembre due opere di Quirino Ruggeri di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana
Leggi il seguitoAncora con numeri straordinari e la fila quasi continua in biglietteria delle quasi 1900 persone arrivate in extremis l’ultimo giorno
Leggi il seguitoUltimi giorno per la mostra ideata da Vittorio Sgarbi a Fabriano che ha superato le 70mila visite! Eccezionalmente, viste le
Leggi il seguitoVittori Sgarbi torna a Fabriano alla grande mostra “Da Giotto a Gentile” (organizzata dalla Fondazione Carifac in collaborazione con il
Leggi il seguitoDa Giotto a Gentile arrivata con un mese di anticipo sull’obiettivo che si era data dei 40.000 visitatori non “dorme sugli allori”
Leggi il seguitoLa mostra arrivata a quota 40.000 visitatori con il 60% di arrivi da fuori le Marche ha raggiunto un mese
Leggi il seguitoAnche la grande mostra “Da Giotto a Gentile” aderisce alla Giornata Nazionale “Famiglie al Museo”, domenica 12 ottobre. L’iniziativa, che
Leggi il seguitoLa mostra ‘Da Giotto a Gentile’ è stata prorogata fino a gennaio come anticipato da questo sito informativo ad agosto.
Leggi il seguitoSe i Bronzi di Riace non possono essere trasportati a Milano per l’Expo perché troppo delicati, Vittorio Sgarbi potrebbe ‘ripiegare’
Leggi il seguitoPrimi passi tra la bellezza! Il piccolo Andrea di 5 mesi oggi riceve in mostra il suo “battesimo nell’arte” dopo
Leggi il seguitoTurismo. Record per le Grotte di Frasassi. Martedì la biglietteria ha toccato il record dei 2900 biglietti staccati nell’arco della
Leggi il seguitoIl dottor Marco Boldrini della Fondazione Carifac intervistato da Alessandro Moscè. In primo piano la mostra ‘Da Giotto a Gentile’.
Leggi il seguitoPrimi giorni di mostra “Da Giotto a Gentile” ed è subito successo. I numeri: 2000 visite fino a ieri con
Leggi il seguitoFoto inaugurazione mostra “Da Giotto a Gentile”. Buona l’affluenza nei primi giorni di apertura… Costo biglietto: Intero € 9,00 Ridotto
Leggi il seguito