L’ETA’ BIANCA di ALESSANDRO MOSCE’, LA PRESENTAZIONE IN BIBLIOTECA
Verrà presentato domani, venerdì 8 luglio, alle ore 17,30, presso la Biblioteca Sassi di Fabriano, il nuovo romanzo scritto
Leggi il seguitoVerrà presentato domani, venerdì 8 luglio, alle ore 17,30, presso la Biblioteca Sassi di Fabriano, il nuovo romanzo scritto
Leggi il seguitoL’Italia procede e sembra finalmente entrare nella modernità, rispetto ad altre nazioni che ci hanno preceduto nelle scelte sugli usi
Leggi il seguitoDavide e Golia: nello sport le parti possono essere invertite e il gigante, a volte, esce sconfitto dalla sfida sorprendendo
Leggi il seguitoLa notizia più rilevante della settimana scorsa è senz’altro quella che riguarda “l’uomo venuto dal passato”. Ad Altamura c’è un
Leggi il seguitoLa cultura non sostituirà l’impresa industriale. La scoperta di una statua attribuita a Donatello non darà a Fabriano una marcia
Leggi il seguitoSe è vero che il mondo virtuale rischia di contagiare ossessivamente gli individui, i quali ne possono diventare addirittura dipendenti
Leggi il seguitoStavolta l’editoriale si concentra sull’operatività del territorio locale. Più di 150 gli iscritti e gli intervenuti nei vari tavoli di
Leggi il seguitoCi piace dedicare l’editoriale della settimana ad una morte che non è avvenuta in seguito alla sciagura del terrorismo. Il
Leggi il seguitoI partiti non rappresentano più le aspirazioni e le aspettative della gente. Sono una messa insieme disomogenea di persone non
Leggi il seguitoE’ dalla cronaca che si attinge per apprendere le cose più impensate. L’omicidio avviene, solitamente, per una ragione non plausibile,
Leggi il seguitoE’ stata una notizia che ha fatto sobbalzare il mondo dei giovani precari. 4.493 candidati, a Verona, per un solo
Leggi il seguitoUmberto Eco (1932-2016) era un bricoleur della cultura, un alchimista erudito, un sapiente umorista. Narratore e semiologo di valore mondiale,
Leggi il seguitoLa grande scoperta del suono delle onde gravitazionali è stata percepita dai più non come una risorsa esclusiva per gli
Leggi il seguitoLa settimana scorsa, attraverso i social network, una delle notizie più cliccate risultava il caso di Lara Casalotti. Per aiutarla
Leggi il seguitoCon le rose rosse e i santini in mano, gli zaini in spalla e le sedie pieghevoli per riposare, alcuni
Leggi il seguito“Ma che avete combinato voi italiani con quelle statue?”. Mentre in Italia è ancora aperta la discussione sulla figuraccia durante
Leggi il seguitoAlessandro Moscè a Radio Gold per un bilancio di fine anno…
Leggi il seguitoNon è una bella notizia quella che arriva alla fine dell’anno 2015: si andrà in pensione più tardi e con
Leggi il seguitoDopo i sconvolgenti fatti di Parigi abbiamo aspettato a dire la nostra. A mente fredda è più facile stilare un
Leggi il seguitoI fatti di Ancona che hanno sconvolto l’Italia intera, sono inequivocabili: i giovani d’oggi, nella loro imprevedibilità, possono diventare assassini.
Leggi il seguitoAnche Papa Francesco è un personaggio che guarda al confronto tra i popoli come ad un bene indissolubile e assolutamente
Leggi il seguito