LEGA FABRIANO: “LA RICOSTRUZIONE, DOPO IL SISMA 2016, STENTA A DECOLLARE”
LEGA FABRIANO: “LA RICOSTRUZIONE ANCORA STENTA A DECOLLARE. NEL ’97 ALMENO QUELLA DEFINITA LEGGERA, ERA GIA’ INZIATA DOPO DUE ANNI
Leggi il seguitoLEGA FABRIANO: “LA RICOSTRUZIONE ANCORA STENTA A DECOLLARE. NEL ’97 ALMENO QUELLA DEFINITA LEGGERA, ERA GIA’ INZIATA DOPO DUE ANNI
Leggi il seguitodi Olindo Stroppa, consigliere comunale Forza Italia Fabriano Entro il 15 gennaio 2021 tutti i residenti terremotati che usufruiscono del
Leggi il seguitoFabriano – Locali a disposizione dei terremotati che hanno avuto gravi danni a causa del sisma del 2016. E’ quanto
Leggi il seguitoCerreto d’Esi – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata, questa mattina, 27 agosto, alle 4,46, a
Leggi il seguitoCommozione e raccoglimento alla cerimonia tenuta ad Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) in memoria delle vittime del terremoto del 24
Leggi il seguitoUna scossa di magnitudo è stata registrata dai sismografi dell’Ingv, alle ore 4,05 ad Amandola (Fermo), nelle Marche. Il terremoto
Leggi il seguitoCerreto d’Esi – Una scossa di magnitudo 2.8 è stata registrata dai sismografi dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, questa
Leggi il seguitodi Stefano Lippera, Direttore U.O.C. Oculistica – Area Vasta 2 Matelica – Tra le patologie dell’occhio, il glaucoma è certamente la più pericolosa
Leggi il seguitodi Marco Antonini Fabriano – Presso il palazzo dell’Anagrafe, davanti la sede municipale di Fabriano, piazza 26 Settembre 1997, nei prossimi
Leggi il seguitodi Marco Antonini Fabriano – Diciotto famiglie, in via Urbani, quartiere Borgo di Fabriano, sono potute rientrare, nei giorni scorsi,
Leggi il seguitodi Marco Antonini Fabriano – Il mostro silenzioso, quello che arriva spesso di notte, quando meno te lo aspetti, è
Leggi il seguitoA tre anni dal primo evento sismico del 2016, la macchina della ricostruzione procede a singhiozzi e cammina troppo lentamente.
Leggi il seguito3,36 del 24 agosto 2016, per non dimenticare di Marco Antonini Fabriano – Tre anni dopo il sisma. La ricorrenza,
Leggi il seguito“Sono 74 i progetti in corso di realizzazione da parte di piccole e medie imprese che, grazie ai 23 milioni
Leggi il seguitoBurocrazia dai tempi incerti e lunghi e di cui i residenti non sempre capiscono la complessità. Dalla prima scossa del
Leggi il seguitoA tre anni dal primo evento sismico del 2016, la macchina della ricostruzione procede a singhiozzi e cammina troppo lentamente.
Leggi il seguitoCinque scosse di terremoto, a Fabriano e dintorni, ieri, 15 agosto, nell’arco di circa 3 ore. Paura nel comprensorio. Tra
Leggi il seguitoFabriano – “LiricoStruiamo”: la solidarietà viaggia su camion, l’opera lirica itinerante nelle aree sisma del Centro Italia parte oggi, lunedì 29
Leggi il seguitodi Marco Antonini Festa a Cerreto d’Esi per la riapertura della chiesa di Santa Maria delle Grazie. Nei giorni scorsi,
Leggi il seguitodi Marco Antonini Fabriano – Un percorso emozionale, per non dimenticare e valorizzare i luoghi della nostra storia. Un’occasione per conoscere
Leggi il seguitoL’Aquila, dieci anni dopo il tremendo sisma del 2009, smarrimento e angoscia percorrendo la lunga via Roma tra edifici rinascimentali
Leggi il seguito