L’antico Studium, l’illustre scuola giuridica di Camerino
Il primo Studium, una sorta di scuola superiore, poi prese il termine di Università, dal latino Universitas, cioè associazioni che
Leggi il seguitoIl primo Studium, una sorta di scuola superiore, poi prese il termine di Università, dal latino Universitas, cioè associazioni che
Leggi il seguitoL’Università di Camerino ancora da record! Per il sedicesimo anno consecutivo, infatti, Unicam si conferma al primo posto nella classifica
Leggi il seguitodi Paola Rotolo Un nuovo inaspettato brusco risveglio quello dei residenti dell’entroterra tra Marche e Umbria che, il 3 febbraio,
Leggi il seguitoA distanza di ormai 5 mesi dallo sconvolgente inizio dello sciame sismico che stiamo vivendo, il terremoto non sembra ancora
Leggi il seguitoTra gli scienziati della collaborazione internazionale LIGO/Virgo che ha dato l’annuncio dell’osservazione delle onde gravitazionali previste da Einstein 100 anni
Leggi il seguitoAncora successi per i giovani ricercatori che si sono formati all’Università di Camerino. La dottoressa Marianna Taffi, infatti, che ha
Leggi il seguitoA dieci anni dalla firma della “Dichiarazione di impegno all’attuazione della Carta europea dei ricercatori e del Codice di Condotta
Leggi il seguitoI carabinieri hanno arrestato uno studente di 21 anni che aveva organizzato un’attività di spaccio per mantenersi agli studi all’Università
Leggi il seguitoSono quasi 1400 gli studenti delle scuole secondarie superiori che hanno partecipato a “Porte Aperte in Unicam – Viaggio nelle
Leggi il seguitoAnche quest’anno l’Università di Camerino propone l’iniziativa “Porte Aperte in UNICAM – Viaggio nelle professioni” dedicata all’orientamento pre-universitario. L’importante appuntamento,
Leggi il seguitoNei giorni scorsi è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista “Reviews of Modern Physics” l’articolo “Quantum channels and memory effects” (“Canali
Leggi il seguitoSi è avvalso della facoltà di non rispondere il docente della Facoltà di Veterinaria di Matelica indagato per presunte avance
Leggi il seguitoNell’ambito di una proficua politica di internazionalizzazione che l’Università di Camerino persegue da tempo, rientrano anche i corsi di laurea
Leggi il seguitoNelle comete, “palle di neve sporca”, cioè ammassi di polveri e ghiaccio, sono contenuti acqua, carbonio ed azoto? Possono questi
Leggi il seguitoUn altro importante riconoscimento per Unicam: il dott.Francesco Mancini, dottorando del curriculum “Civil law and constitutional legality” della Scuola Unicam
Leggi il seguitoL’Università di Camerino ha ospitato nei giorni scorsi una delegazione proveniente dall’Università cinese di Zhengzhou (University of Light Industry) che
Leggi il seguitoAnche l’Università di Camerino partecipa alla Settimana del Pianeta Terra, manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Scienze della Terra con ben
Leggi il seguitoPaolo Cingolani, studente Unicam del corso di laurea in Chimica, iscritto al terzo anno della Scuola di Studi Superiori “Giacomo
Leggi il seguitoSono oltre 1000 le matricole, provenienti da tutta Italia, che oggi hanno preso parte alla prima delle “Giornate di Ambientamento
Leggi il seguitoTorna anche quest’anno l’appuntamento con “La Ricerca per tutti, tutti per la ricerca”, serie di eventi organizzati dall’Università di Camerino
Leggi il seguitoProseguono con successo le attività del Centro Cambridge dell’Università di Camerino, diretto dalla prof.ssa Eleonora Paris. Il Centro Cambridge di
Leggi il seguito