LE MARCHE E I TERREMOTO, IDEE ED ESPERIENZE A CONFRONTO – Convegno a Sassoferrato
Promosso dall’Istituto internazionale di Studi Piceni “Bartolo da Sassoferrato”, con il patrocinio del Comune di Sassoferrato e della Fondazione Carifac,
Read MorePromosso dall’Istituto internazionale di Studi Piceni “Bartolo da Sassoferrato”, con il patrocinio del Comune di Sassoferrato e della Fondazione Carifac,
Read Moredi Paola Rotolo Due scosse di terremoto sono state avvertito ieri sera, 14 Maggio, nel Fabrianese, nonostante la Magnitudo di gran
Read More“Abbiamo creato un ente freddo e insensibile, che è la burocrazia”. Così il geologo Emanuele Tondi dell’Università di Camerino, che
Read Moredi Paola Rotolo Dopo un periodo di quiete in cui la terra sembrava essersi placata, hanno inevitabilmente scosso gli animi
Read MoreSi è tenuto il 3 Febbraio, al Cinema Movieland del Centro Commerciale Il Gentile di Fabriano il seminario dal titolo:
Read Moredi Paola Rotolo Un nuovo inaspettato brusco risveglio quello dei residenti dell’entroterra tra Marche e Umbria che, il 3 febbraio,
Read MoreA distanza di ormai 5 mesi dallo sconvolgente inizio dello sciame sismico che stiamo vivendo, il terremoto non sembra ancora
Read MoreDI PAOLA ROTOLO Ha inevitabilmente attirato l’attenzione di tutti noi leggere il nome della nostra città della carta classificato come
Read More