Sicilia, arte e storia dell’isola attraverso i siti UNESCO
Siamo in piena estate e in quest’ultimo articolo della rubrica del Milione in versione estiva, facciamo un salto in Sicilia,
Leggi il seguitoSiamo in piena estate e in quest’ultimo articolo della rubrica del Milione in versione estiva, facciamo un salto in Sicilia,
Leggi il seguitoFabriano Città Creativa Unesco e manutenzioni. Sono due dei dossier sul tavolo del sindaco eletto domenica, Daniela Ghergo, che già
Leggi il seguitoNel 2021 l’Italia è stata premiata da UNESCO con due nuove iscrizioni nell’albo del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, gli affreschi padovani
Leggi il seguitoLa perla della Costiera Amalfitana, un porto di circa 5500 abitanti che conserva memorie storico-artistiche, singolarità nelle architetture, mitezza del
Leggi il seguitoFabriano – «La Regione Marche ha votato all’unanimità il sostegno alla candidatura dell’Arte della Carta Filigranata nella Lista Rappresentativa del
Leggi il seguitoFabriano – Oltre 140 lettere di sostegno e circa 2.000 firme di cittadini fabrianesi e non solo, per sostenere l’iscrizione
Leggi il seguitoFabriano – Si muove Confindustria. Oltre 120 lettere di sostegno e circa 1.400 firme di cittadini fabrianesi e non solo,
Leggi il seguitoFabriano – Prosegue spedita la raccolta firme per la candidatura dell’Arte della Carta Filigranata di Fabriano nella Lista Rappresentativa del
Leggi il seguito«La candidatura per l’iscrizione dell’Arte della Carta Filigranata di Fabriano nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale immateriale Unesco avrà maggiori
Leggi il seguitoFabriano – Assemblea pubblica, sito internet dedicato e Focal Point. Sono queste alcune azioni che la Pia Università dei Cartai,
Leggi il seguitoSono immagini sconvolgenti quelle che infatti son arrivate recentemente da Matera dove il maltempo ha provocato disastri ingenti. L’acqua e
Leggi il seguitoFabriano – La Pia Università dei Cartai, con il sostegno di Fondazione Carifac, Comune di Fabriano e la Fondazione Fedrigoni
Leggi il seguitoFabriano – Presso la Biblioteca Multimediale Sassi, padiglione della Letteratura, nel corso dell’Annual Conference Unesco, le Città Creative del cluster
Leggi il seguitodi Giancarlo Marcelli, preside Itis Merloni, Fabriano In occasione della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Fabriano, durante
Leggi il seguitoSinergie da città creative di cluster diversi. Due eccellenze italiane si incontrano: il Tartufo bianco d’Alba e la carta filigranata
Leggi il seguitodi Marco Antonini Fabriano – I grandi eventi in centro si possono fare in sicurezza. “Il piano predisposto dal commissariato
Leggi il seguitodi Marco Antonini Fabriano – Circa 4mila persone in piazza del Comune, e molte altre in piazza Garibaldi e lungo
Leggi il seguito“Abbiamo fatto un lungo viaggio tra le possibilità e le risorse della Citta Creativa. Abbiamo attraversato tanti significati e attivato
Leggi il seguitoUna settimana di respiro creativo per Fabriano, culla di 180 città creative UNESCO nel mondo. Da qualche anno il prof. Mitchell
Leggi il seguitoUna presenza importante alla settimana dell’UNESCO quella di Piccola Industria Confindustria, rappresentata dal presidente nazionale Carlo Robiglio che parteciperà domani,
Leggi il seguitoIl Giardino del Poio a Fabriano ospita oggi, giovedì 13 giugno, yoU COME – Unesco Cities Of Music Event, festival
Leggi il seguito