VENDEMMIA DA 1 MILIONE DI ETTOLITRI
La vendemmia “vola” verso il milione di ettolitri, con una bottiglia su quattro che sarà ottenuta da uve biologiche. Ad
Leggi il seguitoLa Radio La Fai Tu !
La vendemmia “vola” verso il milione di ettolitri, con una bottiglia su quattro che sarà ottenuta da uve biologiche. Ad
Leggi il seguitoFa troppo caldo, anche per le mucche. Che infatti sono sotto stress per l’afa e così producono meno latte. Lo
Leggi il seguitoNegli ultimi dieci anni il frutteto delle Marche si è ridotto di oltre un terzo con la la scomparsa di
Leggi il seguitoIl ritorno del freddo rischia di “bruciare” la fioritura degli alberi da frutto e bloccare la ripresa della fase vegetativa
Leggi il seguitoIn controtendenza con il resto d’Italia, la ‘fattoria Marche’ si allarga: in 10 anni ha guadagnato circa 1,1 mln di
Leggi il seguitoL’effetto del maggior consumo di cibi calorici abbinato a bevande alcoliche ha portato un aumento di peso fino a 2
Leggi il seguitoAddio alle oliere poco convincenti. Stop ai rabbocchi di dubbia provenienza. Per la felicità di molti consumatori. Ristoratori, baristi e
Leggi il seguitoNelle Marche, la produzione di cibi a denominazione di origine e’ cresciuta: secondo un’analisi Coldiretti, su dati Istat, nel 2013
Leggi il seguitoLa produzione di vino nelle Marche crescera’ del 10% ma l’estate “pazza” di quest’anno ha pesato sulle imprese, con un
Leggi il seguitoAumentano gli occupati nelle campagne marchigiane, con una crescita del 19% rispetto al 2013. E’ l’analisi della Coldiretti sulla base
Leggi il seguitoColdiretti comunica che nelle Marche la produzione di miele calerà, nel 2014, del 30% rispetto al 2013 a causa del
Leggi il seguitoVa avanti spedito l’iter per il riconoscimento Igp per la patata rossa di Colfiorito, dopo l’ok del ministero delle Politiche
Leggi il seguitoDall’inizio del 2014 nelle Marche sono caduti 96 millimetri di pioggia al mese, +49% rispetto alla media storica. L’analisi è
Leggi il seguitoSono 150 le “Bandiere del gusto 2013” nelle Marche, le specialità ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per
Leggi il seguitoL’approvazione del pacchetto campolibero a favore dell’agricoltura rappresenta un buon passo in avanti per lo sviluppo delle campagne dove con
Leggi il seguito