Le attività del Cag di Cerreto d’Esi nel nome di Luigina Mazzolini
Cerreto d’Esi – In occasione dell’anniversario della scomparsa, il Comune di Cerreto d’Esi ha voluto ricordare Luigina Mazzolini presso il Centro di aggregazione a lei intitolato. Il resoconto della giornata a cura del Comune.
La capogruppo Berionni, in apertura, ha sottolineato la volontà dell’amministrazione comunale di onorare la memoria di Luigina e, contestualmente, illustrare alla cittadinanza tutte le attività che si svolgono all’ interno dell’ ex stazione ferroviaria. Di fronte ad una nutrita e commossa platea, l’ ex Sindaco David Alessandroni ha ricordato Luigina quale sua Vice Sindaca, amministratrice illuminata e concreta, mentre il Sindaco David Grillini ha sottolineato quanto la visione della Mazzolini sia assolutamente attuale rispetto alle sfide e alle criticità che la nostra comunità ed il nostro territorio sono chiamati a misurarsi. Il primo cittadino ha condiviso con i presenti una accorata riflessione sulle criticità e sugli obiettivi sfidanti che il sociale pone alle istituzioni, valutando come quest’ultimo, rivestirà un’importanza prioritaria e preponderante per il futuro della nostra comunità.
La Vice Sindaca con delega ai servizi sociali Michela Bellomaria ha raccontato alla platea la ferrea volontà profusa dall’ amministrazione comunale per riaprire, nel 2022, il centro (chiuso da anni), pensato quale luogo di aggregazione per tutti i cerretesi. La Bellomaria, nel ringraziare la famiglia, ha anche sottolineato quanta dedizione ed impegno cerchi di impiegare,ogni giorno, per onorare la memoria di Luigina, grande esempio politico, amministrativo ed umano, che è stata la prima Vice Sindaca donna di Cerreto d’Esi ed assessore ai servizi sociali.
I successivi interventi del Coordinatore dell’ Ambito sociale 10 Lamberto Pellegrini, degli operatori della cooperativa sociale COOSS e Mosaico, dell’associazione Alzheimer Marche hanno illustrato in maniera esaustiva tutte le attività in svolgimento all’interno del centro: “gli amici del caffè” (dedicato alla terza età), il centro per famiglie (rivolto alle famiglie con bambini da 0 a 10 anni) ed il centro di aggregazione giovanile. L’Amministrazione comunale ringrazia i cittadini intervenuti per la robusta partecipazione a questo commosso momento di ricordo di Luigina Mazzolini, ed esprime grande soddisfazione per il ruolo di primo piano che il centro di aggregazione, che orgogliosamente porta il suo nome, sta svolgendo per tutte le fasce di età della comunità. Un protagonismo nel panorama sociale ed aggregativo che intendiamo, se possibile, rafforzare così da poter garantire ad ogni cerretese un luogo di ascolto, di libera espressione, di benessere.