News

Gli appuntamenti per l’8 marzo a Fabriano e Sassoferrato

Fabriano – Per la Giornata della donna l’Amministrazione comunale ha organizzato una serie di iniziative. Domani, sabato 8 marzo, si inizia alle ore 11: saranno inaugurati il Parco Nilde Iotti e via Rina Arteconi (staffetta partigiana fabrianese) nel quartiere Borgo, i Giardini Rita Levi Montalcini nella zona Pisana. Secondo la sindaca, Daniela Ghergo, «dedicare tre luoghi simbolici della città significa celebrare tre donne che, con il loro coraggio e il loro talento, hanno cambiato la società». Alle 12 verrà presentato il progetto Co-Housing Casa Alba, iniziativa a sostegno delle donne vittime di violenza, realizzata con il Comune, Ambito 10, Associazione Artemisia, cooperativa sociale Polo9 e Farmacom. Il progetto prevede un’abitazione destinata ad accogliere temporaneamente donne che hanno intrapreso un percorso di uscita dalla violenza. Farmacom ha messo a disposizione l’alloggio, Ikea ha contribuito donando il mobilio necessario. Alle 17 in Biblioteca si terrà il convegno “Femminismo in trincea: femminismo intersezionale, gender gap e nuove minacce politiche”, organizzato dalla Commissione Pari Opportunità di Fabriano. Alle 18 all’Oratorio della Carità si esibirà la violinista Tjasha Gafner. Alle 21 al Teatro Gentile la rappresentazione teatrale “Supplici” di Euripide.

Qui Sassoferrato

Mam’s presenta otto marzo. Appuntamento, da domani alle 17, a palazzo degli Scalzi, P.zza Gramsci 1, a Sassoferrato. Prende avvio sabato 8 marzo, infatti, presso il MAM’S, l’esposizione temporanea MAM’S PRESENTA OTTO MARZO. La mostra, coordinata da Happennines Soc. Coop., vuole portare all’attenzione del pubblico alcuni spunti per una riflessione sulla sensibilità del mondo artistico femminile. Il progetto prevede due mostre in contemporanea: SGUARDI AL FEMMINILE a cura di Massimo Bardelli, mostra fotografica collettiva di Pia Bacchielli, Valeria Coli, Nadia Ghidetti, Marilù Iaquaniello, Stefania Lasagni, Patrizia Lo Conte, Carmela Mansi Difrancesco, Daniela Mezzanotte, Paola Rossi; ALTROVE a cura di Andrea Baffoni, mostra di opere pittoriche e scultoree di Antonia Leonardi. La mostra sarà visitabile fino al 25 maggio prevedendo, durante lo svolgimento incontri sul tema e visite guidate con i curatori.

SGUARDI AL FEMMINILE è una mostra fotografica collettiva di nove donne accomunate dalla passione per la fotografia. Dall’inizio della fotografia sono passati più di cento anni, e sempre più numerose sono le donne che utilizzano la fotografia come mezzo espressivo. Le fotografie esposte spaziano attraverso una vasta gamma di generi, stili e temi, offrendo una visione ricca e diversificata della creatività. La realtà è che non esistono “soggetti femminili”, ma “sguardi” che vedono e selezionano, che decidono di cogliere un particolare momento, un frammento, perché ciò che conta è esattamente solo quello.

ALTROVE è una mostra dell’artista Antonia Leonardi con opere che per la prima volta vengono presentate al pubblico. Una ricerca orientata sulle dinamiche cosmiche attraverso la relazione tra pittura e scultura. Piccoli mondi colorati con tonalità primarie, ricoperti da sottili velature di pigmenti polverosi. Corpi celesti vaganti nello spazio, miracolosamente approdati sulla Terra per il tramite della fantasia. Protetti dentro scatole asettiche per non contaminarne l’essenza spirituale. E poi alcuni dipinti, sempre ispirati queste forme primarie che ci proiettano in un universo fantasmagorico.

OMAGGIO A BICE LAZZARI è un’iniziativa collaterale del Mam’s che intende celebrare una grande artista del Novecento presente nella collezione del museo. Viene esibita l’opera “Misure e ritmi”, già esposta in permanenza nella galleria, e per l’occasione inserita nel percorso delle mostre temporanee all’evidenza dei visitatori.

m.a.