SS 76, APERTI 4 CHILOMETRI TRA GENGA E SERRA SAN QUIRICO
Genga – Sono stati aperti, a sorpresa, lunedì sera, i 4 chilometri di SS 76 tra Serra San Quirico e Genga. Dopo 4 anni le auto sono tornate a circolare nel vecchio tracciato della direttrice Ancona-Perugia. Adesso si circola nel doppio senso di marcia. Sono state chiuse, infatti, le altre due corsie, quelle che abbiamo percorso in questi ultimi anni: le due nuove carreggiate, infatti, hanno bisogno di alcuni interventi di manutenzione. Con il passaggio dei mezzi dalle due nuove corsie (quelle che si percorreranno a 76 finita in direzione mare) al vecchio tracciato (che ospita le due corsie in direzione Umbria) è stato riaperto lo svincolo di Camponocecchio chiuso ormai da 4 anni. Per andare a Genga, quindi, chi proviene da Ancona esce al nuovo svincolo in questione a due passi dalla località Camponocecchio. Chi viaggia nella direzione opposta, invece, esce a Valtreara di Genga. I lavori per l’apertura delle due vecchie corsie, che sono state oggetto di un lungo lavoro di ammodernamento, dovevano concludersi entro il 30 maggio. Con sei settimane di ritardo è avvenuta l’apertura attesa da tanti automobilisti. “L’auspicio – dice il sindaco di Genga, Marco Filipponi – è quello di vedere tutta l’opera completata, ad eccezione del chilometro che riguarda il viadotto Mariani di Valtreara di cui attendiamo nuovo piano di caratterizzazione quanto prima per la bonifica dal cromo esavalente, entro agosto”.
La strada cantiere che collega l’entroterra fabrianese alla costa è stata oggetto di un nuovo cronoprogramma per la conclusione dei lavori. Secondo la tabella di marcia di Anas l’ultimo tratto della Perugia-Ancona, Borgo Tufico – Serra San Quirico, dovrebbe essere aperto entro agosto di quest’anno ad eccezione del breve tratto di Genga che resterà provvisoriamente a una sola corsia. Sempre entro agosto dovrebbe aprire anche il tratto Pedemontana delle Marche, tra Fabriano e Matelica Nord (9,6 km), il secondo tratto, fino a Castelraimondo (8,1 km) sarà pronto entro il primo trimestre 2022. Quadrilatero ha anche approvato anche il progetto esecutivo degli ultimi due lotti (da Castelraimondo a Muccia) della Pedemontana. I lavori sono stati già consegnati: ultimazione della tratta Fabriano-Muccia (35,5 km) entro il 2023.
Marco Antonini