Adorazione Eucaristica, un dono per la comunità fabrianese
Fabriano – L’esposizione del Santissimo Sacramento nel Santuario del Buon Gesù è una iniziativa di lunga data della Diocesi Oggi è guidata da Mons. Luigi Monti che dopo la Santa Messa delle 9,00 ha inizio l’Adorazione Eucaristica, sostenuta a turni di un’ora, fino alle ore 19. E’ un dono per tutta la comunità fabrianese che richiama tante persone ad entrare al Santuario del Buon Gesù per una preghiera intima e profonda a Tu per Tu con il Signore che ci accoglie nel silenzio con queste parole: “Venite a Me, voi tutti che siete affaticati ed oppressi, ed Io vi ristorerò” (Matteo 11;28). Partecipare all’Adorazione Eucaristica crea una comunità viva e contemplativa dove una decina di persone al giorno, in preghiera ininterrotta, scoprono la bellezza e la ricchezza dell’incontro con Dio, facendo esperienza diretta entrano in intimità con Lui con il risultato di una maggiore crescita spirituale. La presenza reale del Signore, nell’eucarestia esposta, è il primo fondamento della devozione e del culto al Santissimo Sacramento. Egli conosce le nostre difficoltà e possiamo in Lui confidarci nella preghiera per aumentare in noi il nostro amore, la nostra fede, la nostra speranza. Poi facciamo silenzio nel nostro cuore, certo il silenzio non è facile perché abbiamo un sacco di rumore interno, ma si impara e ad un certo punto raggiungeremo il silenzio interiore per lasciarsi abbracciare dal Signore in ogni momento di adorazione, questo significa entrare nella sua intimità. Papa Giovanni Paolo II (1920-2005) nella sua enciclica Ecclesia de Eucharistia disse: “Il culto eucaristico fuori della Messa è di valore inestimabile nella vita della Chiesa … E’ bello stare con Lui e appoggiati al suo petto, come il discepolo prediletto, essere toccati dall’amore infinito del suo cuore … C’è un ripetuto bisogno di stare molto tempo in spirituale conversazione, in adorazione silenziosa, in atteggiamento di amore davanti a Cristo presente nel Santissimo Sacramento “. E aggiungeva: “Quante volte, miei cari fratelli e sorelle, ho fatto questa esperienza, e ho preso forza, consolazione, sostegno”. Le tante persone che hanno aderito all’Adorazione Eucaristica sono chiamate a formare una comunità di fede e d’amore attorno a Gesù in un clima di meditazione, silenzio per favorisce l’intimità e l’ascolto del Signore in un autentico incontro con Lui.
Sandro Tiberi