MINORI SORPRESI CON L’ALCOL. 12 GENITORI SU 34 NON PAGANO LA MULTA: “PROVVEDIMENTO INGIUSTO”
Una notizia che farà sicuramente discutere. Sei genitori su dieci non pagano la multa per i figli sorpresi con bottiglie di alcolici nello zainetto. Sono scaduti ad ottobre i termini per liquidare la sanzione – dell’importo di 50 euro – e adesso riceveranno a casa l’ordinanza di ingiunzione. Si tratta delle multe effettuate nell’estate 2014 alle quali si aggiungono altri 6 genitori, su un totale di 24 sanzionati nel 2013, che ugualmente si sono rifiutati di pagare e uno in particolare ha presentato ricorso. In totale sono quindi 12 i genitori su 34, con una media di quasi 1 su 3, a non ritenere giusto il provvedimento adottato dal Comune nell’estate del 2013 per mettere un freno all’abuso di alcol tra i minori. Lo riferisce il Corriere Adriatico. C’è chi ritiene giusto che figli consumino alcolici anche se minorenni e chi sostiene che trasportare non significhi necessariamente consumare. In questo modo vengono giustificati i figli che, dai 14 ai 17 anni, sono stati sorpresi con vodka e rum nell’ultima estate, addirittura nascosti dentro bottigliette di plastica di acqua per camuffare appunto l’alcol vietato. “Andiamo avanti convinti più che mai di aver agito nel giusto e nell’interesse dei minori – commenta Gennaro Campanile, assessore alle Politiche giovanili al quotidiano regionale – e il provvedimento è stato adottato non per un capriccio, bensì di fronte al problema di troppi minorenni ubriachi”.