Installato un igienizzante a San Nicolò

Fabriano – Installato un igienizzante di ultima generazione nella chiesa di San Nicolò, quartiere Borgo di Fabriano. “E’ l’ultima delle novità che ha incuriosito i fedeli che sono entrati domenica in chiesa per partecipare alle liturgia presieduta dal parroco, don Aldo Buonaiuto. Al sacerdote, infatti, è stata donata una macchina igienizzante a forma di tunnel che permette in maniera veloce e sicura un’igiene profonda della persona” riferisce Sandro Tiberi. Questo accessorio è utile per la prevenzione e contenimento dal contagio di virus e batteri, uno strumento provvidenziale in questo particolare momento di grave pandemia che da un anno stiamo vivendo. Il funzionamento della macchina è molto semplice, la persona si avvicina al display, posto sulla colonna di destra, dove viene rilevata la temperatura corporea e la presenza della mascherina. Il colore verde da accesso al tunnel dove si sprigiona una nebulizzazione di un prodotto naturale di alto livello igienizzante, composto da perossido di idrogeno, acido lattico, acqua osmotizzata, con essenza di aloe. Il prodotto nebulizzato è composto da elementi con note proprietà per contenere la diffusione di virus e batteri. “Questo dono – dice Sandro Tiberi storico volontario dell’associazionismo fabrianese – dalla parrocchia di San Nicolò – è stato ricevuto grazie alla grande popolarità e sensibilità di don Aldo Buonaiuto che è nota in tutta l’Italia, per il suo notevole impegno a favore delle persone più fragili della nostra società”.

I casi 

L’emergenza Covid-19, nel comprensorio fabrianese vede 665 attualmente positivi (dato regione Marche aggiornato a ieri alle ore 17,45), in aumento di 55 unità rispetto a giovedì scorso e 1.117 in quarantena, meno 109 rispetto a sette giorni fa. In particolare: sono 406 i positivi a Fabriano (+41 nell’ultima settimana), 90 a Cerreto d’Esi, in aumento di 22 casi da giovedì scorso; 114 a Sassoferrato (-10). Situazione stabile a Genga nell’ultima settimana sempre a 13 casi e 42 a Serra San Quirico (+2 nell’ultima settimana).

Covid-19

Va verso quota 900 (891) il numero di ricoveri nelle Marche che aumenta per il 15/o giorno di seguito. E crescono in particolare i degenti più gravi: +6 in Terapia intensiva (139) e +16 in Semintensiva (242); mentre diminuiscono i pazienti dei reparti non intensivi (510, -11). Un balzo particolarmente rilevante se si considera – come riferisce il Servizio Sanità della Regione – che nell’ultima giornata ci sono stati 52 dimessi. In calo invece gli assistiti nei pronto soccorso (135, -6) e gli ospiti di strutture territoriali (233, -3). I positivi isolati in casa salgono a 9.252, +13) mentre le quarantene per ‘contatto’ diminuiscono a 21.571 (-258; 8.636 sintomatici e 382 operatori sanitari. I guariti/dimessi sono 68.188 (+782).

Marco Antonini