COVID-19, L’AGGIORNAMENTO DEI NUMERI DALL’AMBITO 10
Fabriano – Emergenza covid-19 nel comprensorio fabrianese. Sono 635 gli attualmente positivi nell’Ambito 10, con un aumento, rispetto a sette giorni fa, di 72 unità. Le persone in isolamento e/o quarantena sono 1.163 con una diminuzione, rispetto alla settimana scorsa, di 97 persone. Sono 387 i positivi a Fabriano (dato regione Marche aggiornato a ieri, 13 marzo) con una crescita, nell’ultima settimana, di 46 nuovi casi accertati. Le quarantene sono 741, in diminuzione di 90 unità. A Cerreto d’Esi gli attualmente positivi sono 75 (+28 in una settimana) con 111 isolamenti (sabato scorso erano 101). A Sassoferrato (dove la didattica a distanza all’Istituto Comprensivo è iniziata il 9 febbraio) situazione stabile: gli attualmente positivi sono 123, come sabato scorso. In isolamento 198 persone, una settimana fa erano 230. A Genga sono 10 gli attualmente positivi, tre in meno della settimana scorsa, 26 le quarantene (-6). A Serra San Quirico 40 attualmente positivi, con un aumento, in sette giorni, di 13 casi, le quarantene 87 (+22). Da domani, intanto, la vaccinazione anticovid si sposta presso la palestra Fermi, via Dante, a Fabriano, vicino la piscina. Ieri il sopralluogo del sindaco Santarelli.
Marche
Altro balzo di ricoveri nelle Marche – in aumento per il decimo giorno di fila -, che passano da 784 a 813 (+29) nonostante i 46 pazienti dimessi nell’ultima giornata. Lo fa saper il Servizio Sanita regionale nel bollettino aggiornato di ieri pomeriggio, 13 marzo: in crescita i pazienti in Terapia intensiva (118, +7), in Semintensiva (209, +5) e, in particolare, nei reparti non intensivi (486, +17). In aumento anche gli ospiti di strutture territoriali (235, +3) e gli assistiti nei pronto soccorso (108, +9). Continua a salire il numero di positivi in isolamento domiciliare (10.250, +174) e anche quello delle quarantene per contatto con contagiati (21.190, +108; 8.042 con sintomi, 390 gli operatori sanitari). I guariti passano a 64.101 (+734).
Marco Antonini