IN SALA OPERATORIA AL PROFILI, ASPORTAZIONE GROSSA ERNIA IN LAPAROSCOPIA
di Marco Antonini
Fabriano – Intanto in Chirurgia, il primario, Augusto Verzelli, ha effettuato intervento chirurgico in laparoscopia (e non con il classico taglio) per l’asportazione di un’ernia grandi dimensioni, circa 40 centimetri. Durata: 3 ore e mezza, in anestesia generale. “L’operazione è perfettamente riuscita – dice l’otorino Piero Guidarelli, ex consigliere comunale e parente del paziente operato. – E’ uno dei pochissimi interventi descritti in letteratura con questa metodica laparoscopica. Un grazie a tutto il personale”. L’intervento conferma le grandi potenzialità chirurgiche e non solo dell’ospedale che necessita di un potenziamento di personale da molto tempo.
Il racconto del dottor Guidarelli
“Voglio ringraziare pubblicamente il dottor Augusto Verzelli Primario della Unità Operativa di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Fabriano e complimentarmi con Lui e tutta l’equipe chirurgica per aver effettuato, su un mio parente, uno straordinario intervento di riduzione e asportazione di una ernia permagna inguinale di notevoli dimensioni. L’operazione, perfettamente riuscita, è stata effettuata con tecnica laparoscopica ed è uno dei pochissimi interventi descritti in letteratura con questa metodica. Augusto Verzelli, di cui mi onoro di essere amico, è anche il Direttore dei Corsi di Chirurgia laparoscopica organizzati dalla Accademia Chirurgica “Durante Scacchi” giunti ormai alla ottava edizione e lui è stato il primo in Italia ad utilizzare questa metodica su cadavere per insegnare la tecnica, di cui è un abile ed esperto esecutore, riscuotendo importante successo e notevole graditudine da parte degli allievi. Il ringraziamento è esteso ai colleghi della Anestesia e Rianimazione e a tutto il personale infermieristico e ausiliario anche da parte degli altri familiari e ovviamente dal paziente”.
(immagine di repertorio staff Anesteria e Rianimazione dell’ospedale Profili con il responsabile, dottor Paolo Bellucci)