LA PRIMA PASQUA DA VESCOVO DI DON GIOVANNI MOSCIATTI
di Marco Antonini
Il vescovo di Imola, monsignor Giovanni Mosciatti, della Diocesi di Fabriano-Matelica fino all’anno scorso, quando Papa Francesco lo ha nominato vescovo, ha inviato un messaggio a clero e fedeli della sua diocesi in vista di questa Pasqua particolare che festeggieremo a casa, senza la possibilità di partecipare, in chiesa, ai riti della Settimana Santa. In molti, a Sassoferrato, dove don Giovanni è stato parroco di San Facondino, ricordano il sacerdote con la chitarra che è sempre stato in mezzo ai giovani e auspicano, nei prossimi mesi, di poterlo riaccogliere per una celebrazione in chiesa.
“La Pasqua di quest’anno scrive monsignor Mosciatti – ci trova in un momento drammatico e decisivo della nostra vita e di tutto il mondo. A maggior ragione i cristiani sono chiamati a dare ragione della speranza che ci è stata donata e che in questa Pasqua, mai come quest’anno, si rende evidente. La tradizione vuole che il Vescovo mandi un pensiero ed un augurio a tutti e visto che in questi giorni ci è chiesto per il bene di tutti di rimanere a casa ho pensato di inviarvi un piccolo video per fare memoria di questo tempo e testimoniarci la vittoria di Cristo sulla morte. Vogliate gradire – prosegue – questo piccolo augurio di Pasqua e volentieri benedico Voi e le Vostre famiglie”.
Anche a Imola, come nel resto d’Italia, le solenni celebrazioni liturgiche previste questi giorni dovranno svolgersi a porte chiuse. “Tutti i fedeli sono invitati a collegarsi alle celebrazioni del Vescovo o della propria comunità, che verranno trasmesse attraverso la televisione o gli altri mezzi di comunicazione”. Inoltre, “a tutti si raccomanda di avere maggior cura dei momenti di preghiera personale e familiare” conclude il vescovo.
Monsignor Giovanni Mosciatti presiederà la Messa in Coena Domini (giovedì Santo 9 aprile) alle ore 20, la celebrazione della Passione del Signore (venerdì Santo 10) alle ore 15, la veglia pasquale (sabato Santo 11 aprile) alle ore 20 e la Messa di Pasqua alle ore 16, tutte trasmesse in streaming sulla pagina Facebook della Diocesi di Imola.