RICETTE DI PASQUA
A ridosso del week end di Pasqua vi do qualche spunto per stupire i vostri ospiti provando a creare con le vostre mani due dolci tipici pasquali, di cui uno ve lo propongo rivisitato in chiave Vegana (proviamo a vedere cosa viene fuori): L’Uovo di Pasqua e La Colomba Vegana.
UOVO DI PASQUA HAND MADE
INGREDIENTI:
Per un uovo da 450g
450g di cioccolato fondente o al latte
4g di burro di cacao
Per la decorazione
50g di cioccolato bianco
Mix di perline colorate o argento e fiorellini di zucchero
MATERIALE:
. 2 stampi per uovo di cioccolato da 450g
. Pennellino
. Fiocchetti per avvolgere l’uovo
. Sac à poche usa e getta per le scritte
PREPARAZIONE:
- Iniziamo fondendo a bagnomaria 280 g di cioccolato fondente e portandolo alla temperatura di 45°C. Raggiunta questa temperatura, immergiamo il pentolino nell’acqua fredda fino ad arrivare a 29°C. A questo punto aumentiamo di nuovo la temperatura di 2 °C (fino a 31°C), portando ancora il pentolino nell’acqua bollente.
- Facciamo colare il cioccolato fuso in ogni guscio, aiutandoci con un pennellino. Rovesciamo gli stampi su un vassoio foderato di carta da forno: in questo modo, il cioccolato in eccesso gocciolerà sulla carta, ricoprendo perfettamente eventuali punti lasciati scoperti.
- Mettiamo a solidificare i gusci in frigo per almeno un’ora.
- Trascorsa un’ora, estraiamo gli stampi dal frigo e ripetere la stessa operazione eseguita per temperare il rimanente cioccolato fondente (170 g totali). Far colare dunque il cioccolato negli stampi (già pennellati con la prima mano di cioccolato), capovolgere ancora i gusci sulla carta da forno e lasciamo in frigo a solidificare un’altra ora
- Nel frattempo, sciogliamo il cioccolato bianco a bagnomaria e versiamolo in una sac à poche usa e getta, nella quale poi faremo un piccolo foro con le forbici.
- Quando le uova di cioccolato saranno solide, esercitiamo una leggera pressione sullo stampo e stacchiamo i gusci. Ora possiamo “sbizzarrirci” decorando le uova come vogliamo. NB: per far aderire le decorazioni, basterà fare un puntino con il cioccolato (che farà da colla) ed appoggiarvi il fiorellino o la perlina.
- Mettere a scaldare in forno una teglia larga e dalla superficie liscia: quando il forno sarà caldo, estrarre la piastra ed appoggiarvi i due gusci di cioccolato. Inserire una sorpresa a piacere in un guscio, e far combaciare le due metà: il cioccolato fonderà e i due gusci aderiranno perfettamente
- Avvolgere l’uovo di cioccolato su una carta lucida per alimenti, decorarlo con qualche fiocchetto e conservare in un ambiente fresco.
LA COLOMBA VEGANA
INGREDIENTI:
500g di farina
270 g di latte di mandorle
12 g di lievito di birra
100 g di zucchero di canna
100 g di mandorle spellate tostate e tritate
5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Scorza grattugiata di 2 arance e di 1 limone
una manciata di mandorle per decorare
PREPARAZIONE:
- Sciogliamo illievito di birra nel latte di mandorle appena tiepido, mescoliamo bene fino ad ottenere un liquido omogeneo e versiamolo in una terrina ampia, aggiungiamo la farina, setacciamo e mescoliamo bene per amalgamare; quindi uniamo lo zucchero di canna, le mandorle tritate, l’olio e le scorzette degli agrumi.
- Mescoliamo bene, poi impastiamo energicamente per circa 10 minuti fino a formare un panetto di forma regolare.
- Riponiamo la pasta in una terrina ben oliata, spennelliamo con dell’olio anche la superficie, quindi copriamo con un panno asciutto elasciamo lievitare per 3 ore.
- Trascorse le 3 ore, riprendiamo l’impasto, lo sgonfiamo e lo impastiamo ancora per un paio di minuti, poi riponiamolo in un contenitore di carta per colombe, spennelliamo la superficie con dell’olio e lasciamolo lievitare ancora per 3 ore.
- Ora, disponiamo sulla superficie della colomba le mandorle che abbiamo tenuto da parte per la decorazione e inforniamo a 200 gradi lasciando cuocere per circa 40-45 minuti.
Passati i 45 minuti sforniamo, lasciamo freddare e la nostra colomba vegana è pronta da servire!
Buon divertimento a tutti!
Benedetta Gandini