Pasqua a Frasassi, più di 6mila in tre giorni
Genga – Pasqua alle Grotte di Frasassi. Tra sabato Santo e Pasquetta sono stati più di sei mila i biglietti staccati. Complice il tempo bello nel Lunedì dell’Angelo sono stati tanti anche i turisti provenienti da fuori regione: 1.785 persone sono salite, a piedi, al Tempio del Valadier nella Grotta. Da segnalare la presenza del governatore delle Marche, Francesco Acquaroli. Con l’occasione è stata testata la nuova logistica che è stata messa a punto in concomitanza con l’avvio dei lavori di raddoppio della tratta ferroviaria, lotto Genga – Serra San Quirico. Il nuovo parcheggio per i turisti ha superato il banco di prova. Il complesso ipogeo si conferma una certezza turistica. Sia visitatori italiani che stranieri hanno visitato le Grotte e il Tempio del Valadier dove si trova anche l’antico Santuario. Il Tempio è stato disegnato dall’architetto Valadier su decisione di Papa Leone XII, Annibale Sermattei della Genga, che decise di far costruire, nel 1829, sopra una vecchia chiesa già esistente, un nuovo luogo di culto. Una tappa all’abbazia millenaria di San Vittore, uno dei monumenti romanici più significativi della Regione, non è mancata. Le festività pasquali, quindi, sono state una prova, visto che ora arriverà la ricorrenza del 25 aprile e poi quella del primo maggio. Si prevedono migliaia di turisti.
«Lunedì abbiamo accolto il Presidente della Regione, Francesco Acquaroli – dice il sindaco, Marco Filipponi – in visita a Genga nel ponte che segna l’apertura ufficiale della stagione. E’ salito al Valadier ed ha fatto un tour a San Vittore, all’abbazia, al Mulino concludendo al Parco Avventura e alla nuova biglietteria esprimendo soddisfazione per il lavoro fatto e per l’organizzazione. Il nuovo asset dei servizi turistici pianificato a San Vittore, necessitato dal cantiere avviato per il raddoppio ferroviario, ha brillantemente superato il test dell’afflusso da grandi numeri. Le Grotte e il Santuario di Frasassi hanno infatti accolto solo domenica oltre 4mila visitatori che con ordine controllato si sono fermati a Genga – conclude – senza alcun disagio». La Biglietteria, ricordiamo, si trova presso il parcheggio di San Vittore. Siamo a poche decine di metri dall’abbazia, presso l’ex ristorante Da Francesco. Anche da qui partono le navette. Poi ce ne sono altre: una che porta al Valadier e una che copre da Genga Stazione a San Vittore.
Marco Antonini