La “Collana” d’oro del Maestro Edgardo Mannucci in mostra al Museo del Gioiello di Vicenza
Fabriano – C’è anche un’opera della collezione presente al Polo Museale di Zona Conce a Fabriano, tra quelle selezionate per la prestigiosa mostra “Gioiello – Italia. Materia Tecnica Arte tra Antico e Moderno” che si terrà presso il Museo del Gioiello di Vicenza. Stiamo parlando della “Collana” d’oro di Edgardo Mannucci, realizzata dal Maestro fabrianese nel 1957 durante la sua importante attività di orafo, ora parte della collezione del Museo Ruggeri – Mannucci di proprietà della Fondazione Carifac.
L’esposizione ideata e curata da Paola Venturelli, intende celebrare l’eccellenza dell’arte orafa italiana attraverso un percorso espositivo che spazia dalla Magna Grecia al XXI secolo, mettendo in dialogo tradizione, innovazione e maestria artigianale. E’ un racconto fatto di ori, coralli, perle, gemme e lavorazioni tecniche. La “Collana” d’oro di Edgardo Mannucci troverà quindi una collocazione di rilievo lungo questo “viaggio nel tempo” in cui si snoda il percorso espositivo all’interno delle sei sale del Museo del Gioiello, che di per sé rappresenta un unicum in Italia e uno dei pochi al mondo di questa tipologia, uno spazio altamente suggestivo custodito all’interno della Basilica Palladiana.
La mostra costituisce un’interessante opportunità per i visitatori, che attraverso un’originale esperienza estetica e conoscitiva sul gioiello, potranno apprezzare l’eccezionalità dell’arte orafa italiana in tutte le sue forme, dove il Maestro Edgardo Mannucci incarna sicuramente uno dei suoi massimi esponenti. L’esposizione rimarrà aperta al pubblico per due anni a partire da dicembre 2025. (CS)