Rubriche

Preliminary English Test: un passaporto per il successo linguistico e professionale con Fondazione Carifac

Fabriano – Sono 63 gli studenti selezionati dagli Istituti Comprensivi del territorio di operatività della Fondazione Carifac che si cimenteranno nello studio atto a conseguire la certificazione Cambridge English PET (Preliminary English Test) con una percentuale di incremento rispetto allo scorso anno del 273%. Questa certificazione si aggiunge a quella del Key A2. Viste le capacità elevate di alcuni studenti degli Istituti Comprensivi, la Fondazione Carifac ha deciso nel 2024, attraverso una selezione accurata fatta dai docenti di lingua inglese, di prevedere anche una certificazione Cambridge B1. La scelta dell’Ente deriva dal fatto che il PET rappresenta una tappa importante nel percorso di apprendimento dell’inglese, incoraggiando l’allievo a una valutazione concreta dei progressi fatti e motivandolo a proseguire nel perfezionamento della lingua. Hanno superato il test di ingresso gli studenti di Fabriano degli Istituti Compresivi: “Marco Polo”, “Imondi Romagnoli”, “Giovanni Paolo II”, a cui si aggiungono gli allievi dell’I.C. di Sassoferrato e I.C. “Beniamino Gigli” di Monteroberto. Le lezioni sono tenute dalla docente, Mulat Haniya Abebe e per gli Istituti di Fabriano, saranno realizzate nella Sala Assemblee della Fondazione Carifac e termineranno il 15 maggio p.v.. La scelta della Fondazione di attivare il B1 è scaturita, negli anni, da un maggiore impegno dei ragazzi nello studio e dalle competenze degli insegnanti che hanno permesso agli allievi di conseguire un’ottima valutazione. Altamente qualificati i Centri linguistici che negli anni hanno valutato le competenze, gestito le certificazioni e i corsi di preparazione. Stiamo parlando di “Inlingua Pesaro” cioè il Centro autorizzato di esami Cambridge che gestisce le certificazioni, con la direttrice Antonella Pirini e “Inlingua Ancona”, diretta da Pamela Conti che organizza i corsi di formazione linguistica.