Cerreto d’Esi digitale, un sito con gli itinerari turistici per valorizzare il territorio
Cerreto d’Esi – Il Progetto di digitalizzazione degli itinerari turistici di Cerreto d’Esi inizia a prendere forma. Si è tenuto venerdì scorso, un primo incontro con le associazioni di categoria a cui sono stati invitati i titolari di attività del settore della ricettività, ristorazione, servizio bar, produttori e commercianti di prodotti tipici del nostro territorio. Si tratta di un incontro voluto dall’amministrazione Cambiamenti per spiegare il progetto, come aderire facilmente e gratuitamente a questa iniziativa. E’ una iniziativa che mette il digitale al servizio della promozione del territorio – ha spiegato il Sindaco David Grillini – con il quale intendiamo cercare di cambiare la mentalità diffusa che ha sempre investito in settori diversi dal turismo. Ma abbiamo di fronte una grande occasione, legata a nuove forme di turismo che stanno emergendo: i cammini, i piccoli borghi ed esperienziale”.
“Ricordiamo che si tratta di un progetto interamente finanziato da fondi regionali- ha aggiunto il Capogruppo Adele Berionni con deleghe all’innovazione tecnologica- grazie ad un bando vinto lo scorso anno che consente a Cerreto d’Esi di realizzare un primo importantissimo investimento nel settore del turismo”. Questa iniziativa rappresenta, infatti, per Cerreto d’Esi una novità assoluta in termini strategici, di promozione e raccoglie la sfida che le nuove tecnologie mettono a disposizione.
Nello specifico, il progetto prevede la realizzazione di itinerari turistici tematici, ognuno dei quali rappresenta una proposta differente di come visitare, vivere e gustare il territorio, che saranno ideati in modo da raggiungere target differenti come famiglie con bambini, appassionati di arte e storia, coppie romantiche, pellegrini… Per la prima volta, a Cerreto d’ Esi si andranno a mappare e digitalizzare tutti i punti di interesse che popoleranno gli itinerari, rendendoli esperienze meravigliose, avventurose e indimenticabili. Sarà realizzata una mappa interattiva online di Cerreto d’Esi e una nuova cartellonistica che, includendo il QR code, consentirà a chiunque di organizzare la visita in completa autonomia e di poter fruire in modo autonomo degli itinerari proposti. E’ previsto anche l’inserimento negli itinerari turistici di informazioni su dove mangiare, dove dormire e dove poter acquistare prodotti tipici. Per ogni attività, sarà realizzata una scheda informativa, arricchita di foto e informazioni “anagrafiche” e di localizzazione, orari di apertura, menù, offerte speciali etc. Per realizzare questa parte della progettualità, le attività interessate sono invitate a compilare online la scheda con le informazioni richieste, cliccando su questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeHFmyiR_s8qqyGgYuSP-AltzszyOJC35HgrNzcBGIny0CkfA/viewform
La presenza nel sito è gratuita ma indispensabile per offrire ad un turista una gamma completa di servizi ed informazioni su Cerreto d’Esi.