News

Storia ed eventi dell’Ospedale di Fabriano, appuntamento con LabStoria

Fabriano – LabStoria comunica che venerdì 3 maggio 2024, alle ore 15, si svolgerà in
Biblioteca il ventunesimo incontro del progetto «Un’ora di storia locale con
LabStoria». Interverranno Sandro BOCCADORO e Ferruccio COCCO, sul tema:
«Storia ed eventi dell’Ospedale di Fabriano».

Sandro Boccadoro nasce a Fabriano negli anni ’30. Nell’immediato dopoguerra ha
frequentato il Liceo Classico Francesco Stelluti, che aveva sede nel complesso
conventuale di San Benedetto. Si è laureato in medicina all’Università di Firenze, dove
tuttora risiede, ma rimane collegato con Fabriano tramite il LabStoria, di cui è socio.

Nel corso della sua carriera ha ricoperto numerosi ruoli professionali e incarichi di
prestigio:
-Direttore sanitario negli ospedali di Firenze e nell’Azienda sanitaria di Firenze;
-Libero docente presso il Dipartimento di Sanità pubblica dell’Università di Firenze;
-Membro del Consiglio Superiore di Sanità e Presidente del Comitato della Croce
Rossa di Firenze;
-Membro del Comitato scientifico della Fondazione Giovanni Michelucci e Presidente
della Fondazione Santa Maria Nuova.
È autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche e ha effettuato 24 consulenze per la
progettazione di ospedali e altre strutture sanitarie.

Ferruccio Cocco (1978), fabrianese, dopo la maturità classica conseguita al Liceo
«Francesco Stelluti» di Fabriano, nel 2003 si è laureato in Scienze della
Comunicazione presso l’Università di Macerata.
Dal 1999 al 2016 ha svolto l’attività di giornalista come corrispondente da Fabriano
per l’edizione regionale de «Il Messaggero», nei settori di sport (principalmente),
cultura e spettacoli.
Dal 2008 lavora nella redazione del locale settimanale diocesano «L’Azione», come
giornalista redattore. Ha collaborato in maniera occasionale anche con altre testate
giornalistiche, come «Radio Gold» e «Centropagina».
Dal 2003 è telecronista di pallacanestro. È appassionato di ricerche e curiosità storiche,
soprattutto locali