NewsOn Air

Scout Fabriano 2 festeggia il 70esimo anniversario della fondazione

Fabriano – Il gruppo scout “Fabriano 2” festeggia il 70esimo anniversario della fondazione. La sua storia ha inizio nel settembre 1952, quando Giuseppe Maccari, sollecitato da Don Pietro Ragni, converte allo scoutismo alcuni aspiranti dell’Azione Cattolica di S. Caterina e forma due squadriglie di novizi esploratori, con la collaborazione di P. Filippo Ferroni. Il 29 marzo 1953 è la data ufficiale di fondazione del “Riparto Fabriano II” perché 8 dei 16 novizi presenti pronunciano la promessa scout. Nello stesso anno si effettua il primo campo scout in località S. Liberato di Sarnano con la partecipazione delle due squadriglie. Il primo Capo Gruppo è stato Francesco Maccari, il primo Akela Angelo Castagnari, il primo Capo Reparto e fondatore del gruppo Giuseppe Maccari, il primo Capo Clan Valerio Lippera. Nel 1968 si tenta una prima costituzione del gruppo femminile (AGI) con le capo Anna Rosa Marinelli e Rita Passari; in seguito si costituirà il Reparto con Gianna Paolucci e Brunella Leporoni, con la collaborazione di Elisabetta Bartocci e Domenica Rossi. Si costituiscono anche le coccinelle, mentre le scolte confluiscono nel clan-fuoco misto.

Nel 1974 AGI ed ASCI, dopo un intenso ed articolato cammino di unificazione danno vita all’AGESCI e nel gruppo si opera la scelta di fare solo unità miste con capi di entrambi i sessi. Il primo aprile abbiamo avuto l’occasione di rincontrare molti fratelli scout, che hanno condiviso una parte di strada insieme a noi.

Il programma dei festeggiamenti prevede ulteriori eventi, alcuni già decisi fin nei dettagli, altri in via di perfezionamento.
 Realizzeremo un alzabandiera modulare, alla cui costruzione dovranno partecipare quanti più volontari possibile (scout “vecchi” e nuovi, genitori, simpatizzanti…) e che andrà eretto e poi smontato in occasione dei principali eventi in programma;
 Domenica 14 maggio p.v., alle 17.30, presso la sala Avis in via Mamiani, 43, g.c., conferenza-incontro “Scoutismo come forma di vita” per approfondire e far conoscere i valori, lo stile, i metodi educativi della nostra associazione in relazione alle dinamiche evolutive della realtà in cui viviamo. Le relatrici saranno Letizia Gaspari e Silvia Pierosara, docenti di Storia e Filosofia. Seguirà un semplice rinfresco, nello stile che ci è proprio;
 Venerdì 9 giugno, alle ore 21, con una proiezione nel campetto di S. Caterina, inaugureremo una mostra fotografica di questi primi 70 anni, che resterà disponibile nei locali della sede anche nelle due giornate successive;
 Domenica 11 giugno, giornata di festa con montaggio alzabandiera al Parco Unità d’Italia, cerimonia di rinnovo della promessa, celebrazione eucaristica, pranzo al sacco, attività varie;
 Sabato 9 e domenica 10 settembre week-end conclusivo dei festeggiamenti a San Silvestro con cena trappeur, fuoco scout serale, pernotto in tenda, alzabandiera, mini-challenge, pranzo al sacco, S. Messa conclusiva.

Quanti fossero interessati al programma e a eventuali futuri aggiornamenti, sono invitati a consultare il sito www.fabriano2.org.