Aria di Natale – I mercatini di don Umberto Rotili; il presepe vivente di don Aldo
Si inizia a respirare aria di Natala anche a Fabriano. L’albero è stato sistemato in centro, in prossimità della Fontana Sturinalto, ed è tempo di eventi. Scendono in campo due sacerdoti della Diocesi: don Aldo Buonaiuto, parroco di San Nicolò, e anima della Comunità Papa Giovanni XXIII che ha ideato il presepe vivente in centro e don Umberto Rotili, vicario foraneo e parroco della Madonna della Misericordia, con il primo Mercatino natalizio nel suo quartiere.
Don Aldo
In attesa del cartellone di eventi che l’Amministrazione comunale presenterà la prossima settimana, nel quartiere Borgo cresce l’attesa per la prima edizione del presepe vivente organizzato da don Aldo Buonaiuto con la partecipazione dei volontari della parrocchia. L’appuntamento è per domani, domenica, dalle 15,30. Partenza con il presepe vivente itinerante in piazza Garibaldi, poi si proseguirà in via Cialdini per arrivare in piazza Cairoli. Qui San Nicolò consegnerà i doni ai bambini. E’ poi prevista una merenda, i mercatini nel chiostro e la musica con gli zampognari. Lunedì alle 18 è in agenda la presentazione del volume “Inventario storico di San Nicolò” con l’autore Massimo Bonifazi, con don Tonino Lasconi, l’assessore regionale Chiara Biondi e l’assessore comunale Maura Nataloni all’oratorio “Carlo Acutis”, in via Sassi. I festeggiamenti per il patrono termineranno martedì con la Messa solenne presieduta dal vescovo, Francesco Massara. A seguire l’atteso e tradizionale “squaglio” di cioccolata.
Don Umberto
Nel quartiere della Misericordia, invece, l’appuntamento da ricordare è quello di sabato 17 dicembre, dalle 10 alle 22. Per la prima volta, infatti, arrivano i Mercatini di Natale ideati dal parroco, don Umberto Rotili, insieme ai commercianti della zona. “L’idea è nata dopo la pandemia – dice il sacerdote – perché volevamo fare qualcosa per dare colore e vita al nostro quartiere. Un anno fa le prime riunioni, poi con tutti i commercianti abbiamo creato questo progetto natalizio”. La parrocchia della Misericordia farà da coordinamento. Sono stati coinvolti i bambini del catechismo che canteranno e presenteranno una recita, ci sarà la pesca di beneficenza. I ragazzi delle superiori (c’è un gruppo molto numeroso, con 50 adolescenti) animeranno la casa di Babbo Natale. Non mancheranno i laboratori. L’Azione Cattolica farà la caccia al tesoro. Ci saranno 50 bancarelle lungo via Don Minzoni e intorno alla parrocchia (foto). I commercianti avranno prodotti tipici. Arriveranno per l’occasione gli artisti di strada e la musica con Edoardo Patassi, Radio Gold. “Sarà una bella festa per tutte le famiglie” dicono gli organizzatori.
Gonfalone
Ricordiamo che domani, domenica, dalle 10,30, apre al pubblico, all’Oratorio del Gonfalone, la mostra di Presepi artistici artigianali. Orario, sabato, domenica e festivi infrasettimanali 10.30-12.30 e 17-19.
Marco Antonini