Stazione di Fabriano, lavori in corso
Fabriano – Proseguono i lavori di riqualificazione della stazione ferroviaria di Fabriano. Nel frattempo sono andati avanti anche i lavori di manutenzione lungo la linea ferroviaria a binario unico che dalla città della carta conduce a Pergola, al momento con treni turistici, e nei passaggi a livello sono state installate le sbarre che prima non c’erano. Nel frattempo, da questa settimana, chiusa per lavori la linea Albacina – Civitanova Marche: al posto dei regionali sono previsti bus sostitutivi.
Alla stazione di Fabriano l’intervento in corso è sul fabbricato Viaggiatori per il miglioramento sismico e la riqualificazione architettonica, funzionale e impiantistica dello stesso che verrà completamente rinnovato. La tabella di marcia prevede la conclusione dell’intervento nel 2026 per una spesa complessiva di circa 6milioni di euro con finanziamento dal Piano nazionale complementare per le Aree Sisma 2009 e 2016. L’intervento è in corso nel piano terra della struttura. Gli interventi si incentrano sul restyling degli interni del fabbricato Viaggiatori, sul restauro conservativo delle facciate dei fabbricati storici e della pensilina. Infine viene inserito un nuovo ascensore all’interno di un locale in disuso, per il collegamento a norma della prima banchina al sottopasso, in previsione di un successivo intervento di miglioramento dell’accessibilità che interesserà le banchine. Per permettere questo complesso lavoro nella stazione dove partono i treni per Ancona, Civitanova Marche, Pergola e Roma, è cambiata la dislocazione delle attività commerciali. Il bar, la Polfer e l’agenzia Viaggi del Gentile con annessa biglietteria si trovano in prossimità dell’ingresso laterale ai binari, guardando la stazione, sulla sinistra, nell’unico accesso che permette di raggiungere i binari. L’uscita è sul lato opposto, dove c’è il nuovo parcheggio. La sala d’attesa è stata temporaneamente creata nel vecchio atrio, nelle vicinanze della biglietteria. Modifiche si sono rese necessarie anche al parcheggio situato nel piazzale XX Settembre.
Intanto, fino al 6 settembre, tra Macerata e Albacina lavori in corso per lo sviluppo tecnologico della linea che diventerà elettrificata. Per questo tutti treni del Regionale sono cancellati e il servizio sarà garantito con bus dedicati e accessibili con regolare biglietto ferroviario: gli autobus effettueranno le stesse tratte e fermate dei treni cancellati. Per mitigare i disagi sul trasporto regionale e sovraregionale, a Civitanova Marche e a Fabriano sono previste le coincidenze tra i bus e i treni della linea Adriatica e della linea romana Ancona – Roma. I bus, per ottimizzare i tempi di percorrenza, effettueranno le fermate nei punti più idonei rispetto alla stazione di riferimento: i punti di sosta sono comunque indicati sul sito Trenitalia e da apposite locandine apposte nelle stazioni ferroviarie. Sui bus non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali ad eccezione dei cani guida.
Marco Antonini