News

Bocciodromo di Cerreto d’Esi, lavori di ristrutturazione

Cerreto d’Esi – Nei giorni scorsi sono iniziati i lavori di ristrutturazione di gran parte del tetto del bocciodromo cittadino. Ne dà notizia l’Amministrazione comunale di Cerreto d’Esi guidata dal sindaco Grillini. «Dopo circa trent’anni, dato il susseguirsi degli eventi metereologici e complice un’architettura d’effetto ma poco funzionale, aveva bisogno di un intervento straordinario» dice l’assessore allo Sport, Stefano Stroppa. In questi giorni la ditta incaricata sta eseguendo i lavori di ripristino della copertura e contestualmente la posa dell’isolamento termico in modo che vengano risolte le criticità e si possa aumentare il comfort climatico all’interno dei campi da gioco. «Durante questi anni, nel limite delle possibilità, abbiamo messo mano alla struttura che in passato non aveva mai beneficiato di attenzioni: molte vetrate – prosegue Stroppa – che si affacciano sui campi da gioco sono state cambiate perché rotte o seriamente danneggiate; il sistema di riscaldamento, oramai non più a norma e poco performante, è stato sostituito con uno più efficiente e sicuro; infine la copertura bituminosa non assolveva più le sue funzioni, infatti ultimamente le infiltrazioni d’acqua erano aumentate di numero e quantità tali che durante le piogge più copiose, l’acqua cadeva all’interno e sulle corsie di gioco». Un intervento atteso da tempo.

Prosegue, intanto, anche un altro lavoro, sempre a Cerreto d’Esi, e riguarda la sponda erosa del laghetto. «Dopo oltre vent’anni di attese – dichiara il sindaco, David Grillini (foto) – finalmente mettiamo mano a un problema che non tutti conoscono, ma che ha rappresentato una ferita aperta per Cerreto d’Esi: l’erosione della sponda del nostro laghetto, minacciata da tempo dall’azione del fiume Esino. Un problema che, nel tempo, è diventato soprattutto una seria questione di sicurezza, oltre che ambientale». L’intervento in collaborazione con Unione Montana Esino-Frasassi per reperire le risorse economiche necessarie a realizzare quest’opera.

m.a.