IL TEATRO PROTAGONISTA DELLA SESTA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO FEDERICA BRACONI
Sabato 24 maggio si è svolta presso l’Oratorio della Carità la cerimonia della sesta edizione del “Premio Letterario Federica Braconi”. Presenti per dei saluti istituzionali le autorità Maura Nataloni, Assessore del Comune di Fabriano, Chiara Biondi, Assessore Regionale e don Aldo Buonaiuto. Si ricorda che ilPremio rende onore a Federica, studentessa fabrianese morta a soli 25 anni a causa di un male incurabile. Gli organizzatori del Premio, fondatori dell’omonima Associazione, hanno dedicato questa edizione al teatro, passione che ha accompagnato la ragazza fino alla fine della sua vita. Con questo concorso, ogni anno, viene data una borsa di studio di 1000 euro ad uno studente meritevole che presenta ad una giuria di esperti un elaborato scritto su un tema che ogni anno è diverso, ma che sempre rientra tra le numerose passioni della giovane ragazza.
“Il Teatro: strumento che stimola l’immaginazione, la fantasia, che favorisce l’autostima, la sicurezza in se stessi e la concentrazione , espandendo la propria espressione corporea e narrativa”. Questo era l’argomento su cui i ragazzi hanno lavorato durante l’ anno scolastico. Come sempre il concorso è stato aperto a tutti gli studenti frequentanti il quarto e quinto superiore delle scuole di Fabriano e che decidono di liberare tutta la loro creatività dando vita a quello che era il talento più grande di Federica: la scrittura. A presentare la cerimonia la direttrice di Radio Gold, Gigliola Marinelli, che da sempre partecipa attivamente all’organizzazione dell’evento. Un pomeriggio importante grazie a delle presenze d’eccezione: gli attori Fabio Bernacconi, Matteo Cecchi e Paola Giorgi. Grazie a questi ospiti è stato possibile parlare di Teatro attraverso il racconto di progetti passati e futuri e al ricordo del grande Tommaso Paolucci. Al centro di tutto sempre Federica che rivive non solo tramite un concorso letterario, ma anche grazie alla cerimonia a lei dedicata: ai ricordi della mamma Rossana Pilati e a quelli delle sue più care amiche che hanno condiviso con lei tante delle sue più grandi passioni. Il pubblico dell’Oratorio ha avuto modo di assistere ad un dibattito tra esperti sul teatro come strumento per aiutare la crescita dei giovani, come luogo di incontro e forma d’arte a trecentosessanta gradi.
Quest’anno la prestigiosa borsa di studio è stata vinta da VioletEsposito, dell’IIS Merloni Miliani. L’originalità e il sentimento del suo elaborato hanno colpito profondamente Rossana Pilati e il resto della giuria formata da Cristina Gregori e Maurizia Pastuglia, esperte di Teatro e di scrittura creativa.
A conclusione della cerimonia Ristorart Fabriano ha offerto un “AperiPremio” per ringraziare e salutare tutto il pubblico e i bravissimi studenti che, anche se non hanno vinto il Premio, hanno dimostrato talento, impegno e serietà per scrivere dei lavori degni di meriti. L’Associazione Premio Letterario Federica Braconi ha ancora tanto da dare alla cittadinanza e al mondo della scuola e sta lavorando per la creazione di nuovi concorsi e progetti in nome della cara Federica e di tutti quei giovani che hanno tantavoglia di mettersi in gioco ed esplorare il mondo della cultura. Si ringrazia per la realizzazione dell’evento Autotrasporti Di Fede Nunzio e figli, sponsor principale, Radio Gold, Autotrasporti Falzetti, Targotecnica di Fabriano, Alea Comestics, Gabellieri Rolando, Paolo Porcarelli, Ristorart Catering e il Comune di Fabriano.
CS