“Vita da smartphone, stiamo uccidendo la nostra intelligenza?” Un incontro a Cerreto d’Esi

Giovedì 21 luglio alle 21 il centro storico di Cerreto d’Esi sarà protagonista di un incontro socio – educativo dal titolo quanto mai evocativo: “Vita da smartphone – stiamo uccidendo la nostra intelligenza?” L’iniziativa, che si svolgerà presso piazza Marconi, è stata organizzata dal Comune di Cerreto d’Esi in collaborazione con l’Ambito territoriale sociale 10, il centro per famiglie. L’incontro sarà diretto da Marco Moglie, (giornalista e sociologo) e nasce da un progetto della Regione Marche teso a dare consapevolezza ai genitori, educatori e a tutti i protagonisti del mondo dell’istruzione rispetto ai problemi legati all’uso dello smartphone e della rete. Una criticità che sta cambiando negativamente la qualità della nostra vita e, in maniera particolare, le abitudini, la capacità intellettive e di apprendimento dei nostri figli. Con questo progetto, l’amministrazione comunale, che ha voluto fortemente portare questo progetto regionale a Cerreto d’Esi, intende fornire un valido e pratico supporto di conoscenza. Marco Moglie, giornalista professionista, esperto in comunicazione e mass-media, andrà alla radice del problema, quanto mai sentito ed attuale, attraverso una narrazione che partirà dalla storia della comunicazione fino ad arrivare ai moderni smartphone ed all’uso eccessivo delle piattaforme digitali, che risultano sempre di più protagoniste assolute della vita quotidiana. L’incontro, dunque, intende proporne un uso più consapevole anche alla luce delle criticità evidenziate dalla pandemia, periodo in cui la rete è divenuta uno strumento indispensabile anche per lo svolgimento delle lezioni scolastiche. L’amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare a questa interessante iniziativa che vuole porsi anche momento di riflessione e di dibattito. (cs)