PROGETTO “INFLUENCER OF YOUR LIFE”: PARLA IL VINCITORE ALESSIO ASCIONE
Influencer of your life,un progetto di orientamento promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Ancona con il contributo della Camera di Commercio ha visto come vincitore del contest collegato il giovane Alessio Ascione, studente dell’IIS Merloni-Miliani di Fabriano. Il progetto, coordinato da Annalaura Perini, responsabile Education dei Giovani Imprenditori, referente della SIFA Technology Srl, azienda di Sassoferrato ed in collaborazione con Gabriele Micozzi, formatore e docente di Marketing, aveva un obiettivo fondamentale. Si è fortemente voluto stimolare i ragazzi, attraverso un concorso, a produrre una video testimonianza di una loro esperienza o di un loro progetto che inglobasse a scelta il tema della responsabilità sociale, ambiente e ecosostenibilità, territorio e appartenenza alla propria comunità, rispetto per gli altri, gestione delle emozioni e spirito imprenditoriale. Il vincitore del contest Alessio Ascioni ha scelto l’ambito dello spirito di iniziativa e ingegnosità, partendo da un evento personale spiacevole, per realizzare qualcosa che abbia una ricaduta positiva sulla società. Ha dato vita ad una piattaforma su cui vendere e comprare auto e motocicli in sicurezza.
Alessio, hai vissuto un’esperienza personale che ti ha portato ad ideare questa piattaforma. Puoi raccontarla ai nostri lettori?
Avevo compiuto da poco i 18 e appena ne ho avuto la possibilità sono corso ad iscrivermi a scuola guida per prendere la patente A2 per la moto. Subito dopo aver preso il foglio rosa, ho cercato una moto su Subito e il giorno dopo sono corso a vederla. Purtroppo, non essendo un meccanico, non mi sono reso conto dei gravi problemi che aveva ed il giorno successivo sono andato a comprarla in quanto il vecchio proprietario mi aveva garantito una moto “pari al nuovo”. Così son rimasto senza soldi e senza moto.
Come sei venuto a conoscenza del contest di Confindustria e come era strutturato?
Qualche mese fa la scuola ha organizzato, con la Confindustria di Ancona e alcune aziende del territorio, un incontro dove ci hanno esposto il progetto Influencer of your life, diviso in diverse categorie, quella che subito mi ha colpito è stata “Ingegnosità, spirito di iniziativa e operosità”. Mentre tornavo a casa con il bus mi è venuta l’idea… perché non creare un servizio che possa aiutare le persone ad acquistare veicoli usati in completa sicurezza? Così appena sono arrivato a casa mi sono iscritto al contest ed ho iniziato a registrare.
Hai pensato che questo tuo progetto potrebbe diventare una start-up?
Sì, mi piacerebbe molto trovare qualcuno che creda in questo progetto e che mi sostenga nel trasformarlo in una start-up per aiutare tutte quelle persone che, per necessità o passione, non possono permettersi un veicolo nuovo e devono rivolgersi al mondo dell’usato.
Prossimo passo sarà uno stage in un’azienda del territorio: quali sono le tue aspettative?
Spero che SIFA Technology Srl possa farmi dare uno sguardo attraverso la finestra del mondo del lavoro e che mi aiuti anche a chiarire ulteriormente le idee per quanto riguarda la scelta dell’università.
Sono nate molte piattaforme per acquisto e vendita di prodotti su web, rivolte in particolare ai ragazzi.
Credi ci sia un approccio troppo leggero da parte dei giovani a questa nuova formula di e-commerce, cosa ti senti di consigliare in base alla tua esperienza?
Credo che le piattaforme di e-commerce abbiano rivoluzionato quello che è il nostro modo di comprare. Subito, Ebay, Vinted sono ottime piattaforme su cui fare compravendita ma, purtroppo, non è tutto oro quello che luccica e si rischia di trovarsi in situazioni spiacevoli come la mia. Per questo bisogna prendere degli accorgimenti e rimanere sempre con gli occhi aperti; il mio errore è stato quello di voler far tutto il più veloce possibile, perché non vedevo l’ora di tornare in sella, facendo test meccanici poco approfonditi e fidandomi troppo del ragazzo che me l’ha venduta.
Dopo la positiva esperienza del contest, oggi qual è il sogno nel cassetto di Alessio Ascione?
Spero che in un futuro prossimo possa riuscire a creare questa start-up per poter non solo lavorare per qualcosa in cui credo veramente ma che allo stesso tempo possa aiutare altre persone a non commettere i miei errori.
Gigliola Marinelli
Alessio Ascione