Fabriano – “Il progetto per i disabili in piscina è stato interrotto”, ecco perchè
Nei giorni scorsi, a margine della seconda prova regionale promozionale FISDIR, che ha visto la partecipazione della Polisportiva Mirasole di Fabriano, da anni protagonista nel mondo del nuoto, è emersa una criticità che riguarda da vicino molte famiglie con ragazzi che hanno disabilità. I corsi in piscina, infatti, al momento non si possono fare per motivi prettamente economici. Federica Stroppa, giovane nuotatrice che ha conquistato molte medaglie, spiega: “Il progetto per i disabili in piscina è stato interrotto. Questa iniziativa – dichiara – vedeva la partecipazione fino a 30 ragazzi da settembre a giugno. In virtù del sostegno che si riceveva dall’Ambito territoriale 10 la cifra veniva ripartita chiedendo alle famiglie un minimo contributo. Il restante veniva diviso in parti uguali tra il contributo di Nuova Sportiva che gestisce la piscina e lo stesso Ambito”. Con la perdita, almeno per il momento, del contributo, le cose sono cambiate. “Il mancato supporto dall’Ambito non consente a questi ragazzi di crescere non solamente dal punto di vista sportivo, ma soprattutto a livello personale nella vita di tutti i giorni” l’amara conclusione di Federica Stroppa che chiede l’intervento del Comune per riprendere con i corsi in piscina. L’occasione per questo appello è arrivata da Civitanova dove si è tenuta una prova regionale del campionato di nuovo. I fabrianesi, guidati da Giada Boccolucci e Chiara Coppari, hanno effettuato buone prestazioni, in particolare Giuseppe Armezzani a sette centesimi dalla qualificazione nei 400 stile libero e Stefania D’Eugenio qualificata nei 100 rana e nei 50 delfino. Flora Pellicciari, nuovo ingresso della PO.DI.F. polisportiva Mirasole, invece, ha debuttato in una gara agonistica. Podio anche per Domenico di Cicco, Valerio Trivellini, Nicolas Cicconcelli e Aleo Marri. L’obiettivo, quindi, è quello di riattivare il contributo che Ambito 10 dava per questo progetto che tante soddisfazioni ha dato e per alleggerire le famiglie che sono già alle prese con tante difficoltà. Sempre in casa Mirasole non possiamo non evidenziare il successo del velocista Luca Mancioli e di Daniel Gerini nel lancio del peso che, nei giorni scorsi, ai campionati di atletica Fisdir indoor di Ancona, hanno portato a casa due medaglie di bronzo il primo e il titolo italiano il secondo.
Marco Antonini