Via Le Conce, un altro fine settimana all’insegna dell’inciviltà. Il racconto dei residenti
Fabriano – Giovani incivili in centro storico: nel fine settimana aumentano le segnalazioni dei residenti. Ci sono tanti giovani e giovanissimi che prendono la pizza d’asporto la mangiano in via Le Conce poi tutti i rifiuti, carta, cartone, bottiglie e bicchieri vengono lasciati a terra. “Sono italiani – dicono alcuni abitanti della zona – che hanno quasi sempre meno di 18 anni, alcuni arrivano con il motorino e si ritrovano sotto il porticato delle case popolari Erap (ex negozio Ravazzini) e davanti al ristorante. Ovviamente non parliamo di quei ragazzi che si ritrovano solo per piacere e trascorrere del tempo ridendo scherzando o con la musica, ma di gruppi di vandali, anche se al sindaco Santarelli non piace questo termine, che realmente insultano, minacciano anche chi lavora nel vicino negozio”. Una segnalazione che viene fatta da tempo e dipinge un cambio di società difficile da digerire. Ci sono, infatti, giovani e giovanissimi che non possono essere rimproverati, che rispondono male agli adulti e che non hanno rispetto delle cose pubbliche. C’è chi ha usato anche bombolette per imbrattare trasformando negativamente una zona bella del centro a ridosso del fiume Giano e chi sporca in continuazione. “Le persone che abitano qui hanno paura di entrare e uscire di casa perché gruppetti anche di 10 ragazzini sono sempre lì e fumano, mangiano e si menano. Non è il primo sabato che si trovano residui di “pizza party” in giro” evidenziano i residenti (che non ce l’hanno con le pizzerie, ma con giovani e rispettive famiglie) che si appellano ai genitori: “seguite i vostri figli e insegnate loro a non lasciare i rifiuti dove capita”. Nell’ultimo settimana la pila di cartoni di pizza ben sistemata a terra non è rimasta ferma nemmeno un’ora. “E’ stata presa a calci con cartoni arrivati ovunque e residui di pizza lungo la strada. Non una bella immagine per la nostra città per colpa di alcune famiglie che dovrebbero insegnare il senso civico ai figli” l’amara conclusione dei residenti che preferiscono al momento mantenere l’anonimato. Chiesti più controlli in borghese. Segnalazioni arrivano anche dalla vicina via Cialdini.
Non poche le lamentele che sono arrivate. C’è chi chiede, ad esempio, l’invio degli agenti della polizia locale, ma gli episodi in questione avvengono fuori l’orario del servizio che in questo periodo dell’anno non è previsto nelle ore serali e notturne. Un aiuto potrebbe arrivare dalle telecamere presenti per cercare di individuare i responsabili. Il sindaco, Gabriele Santarelli: “AnconAmbiente sta facendo il massimo. Riguardo ai ragazzi è un problema di educazione e buonsenso a cui mi appello nuovamente anche io” dichiara.
Marco Antonini