In evidenzaNews

Fabriano – Un altro truffato online. Denunciato un giovane

Fabriano – Dopo una serie di indagini i carabinieri di Fabriano hanno denunciato un 30enne residente nel Lazio per indebito utilizzo e falsificazione di carta di credito. L’uomo ha truffato un 50enne di Fabriano. Quest’ultimo è stato contattato dalla sua banca che voleva accertarsi che quel pagamento fatto per acquistare giochi online era stato disposto effettivamente da lui. Così il fabrianese ha scoperto che ignoti avevano autorizzato, con la sua carta di credito, un pagamento di 100 euro per dei giochi online. Dagli accertamenti dei militari è emerso che il 30enne residente nel Lazio era riuscito, senza mai comunicare con l’altro, ma solo tramite pc, a scoprire le credenziali che il 50enne utilizzava per fare acquisti online con la sua carta di credito. Il giovane è stato così denunciato. Due giorni fa (leggi qui) l’ultimo episodio.

Prevenire le truffe

mai cliccare sui collegamenti ricevuti tramite sms, neanche se sembrano provenire dalla propria banca; mai inserire dati sensibili (user, password, numeri di carta di credito o altri dati personali) su siti che non siano conosciuti neanche se sembrano quelli della propria banca o di un servizio al quale si è registrati; quando si viene contattati da sconosciuti che si presentano come dipendenti o funzionari dalla banca, anche se la chiamata sembra provenire dal numero ufficiale, terminare immediatamente la conversazione e contattare il call center ufficiale dell’istituto finanziario o la filiale della propria banca comunicando l’accaduto; mai comunicare il codice pin autorizzativo di un operazione, la banca non lo chiederà mai telefonicamente o con qualsiasi altro mezzo che non sia il sito ufficiale e a seguito di un operazione disposta dal cliente; i truffatori sanno essere molto persuasivi, bisogna essere sempre diffidenti; se viene utilizzato un cellulare mai installare app sconosciute ed in particolare quelle consigliate da sconosciuti via sms, telefono o altri sistemi di messaggistica; se viene utilizzato un pc installare un antivirus e aggiornarlo frequentemente, mai installare programmi sconosciuti o consigliati da sconosciuti.

Guida

Nel fine settimana i carabinieri della Stazione di Fabriano hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza una donna 30enne, del posto. E’ stata fermata sabato notte, alle 1,30, in prossimità dei giardini pubblici Regina Margherita con un tasso alcolemico a quota 1,3 g/l. Oltre alla denuncia è stata ritirata la patente. L’auto affidata al proprietario.

Marco Antonini